Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| parevano ali di bianchi uccelli fermi sulla cima delle acque marine: 2 1, IV| nella sala: e gli eleganti, fermi sugli scalini, sul pianerottolo, 3 1, IV| le vedono passare, stando fermi in doppia ala, aspettandole, 4 2, IV| equipaggi, dopo essere stati fermi un pochino, tornavano indietro, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| carabinieri aspettavano, fermi sull'arena, sogguardando 6 Trent, III| leggevano poichè restavano fermi, attoniti, leggendo una La ballerina Cap.
7 III | diventato freddissimo.~ ~Eran fermi, nel salone, l’ultimo, il 8 IV | nebbia, con quegli uomini fermi, travestiti bizzarramente, I capelli di Sansone Cap.
9 I | venditori di giornali stavano fermi, tenendo il loro fascio 10 III | Come ti dico.~ ~E restarono fermi sul pianerottolo, ambedue Castigo Cap.
11 V | osservò l’altro.~ ~Erano fermi presso l’altare della Vergine, 12 VIII | altura vi erano dei gruppi fermi, a contemplarla, e altri 13 VIII | Dias che chiacchieravano, fermi davanti all’apertura della Dal vero Par.
14 28 | del riposo, sono i punti fermi in questo rapido discorso Ella non rispose Parte
15 3 | passeggian lentamente o stanno fermi al sole, non dei frivoli La mano tagliata Par.
16 1 | e il portinaio restarono fermi sotto il portone, mentre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 1, III| lentezza, ma i più stanno fermi, innanzi ai piccoli caffè; 18 1, III| trovano a ogni dieci passi, fermi lungo il marciapiede lastricato, 19 9, I| il mondo, stanno sempre fermi allo stesso posto. Chi ritrova 20 9, I| giovedì o al venerdì: si resta fermi quattro o cinque giorni, Il paese di cuccagna Par.
21 8 | All’una dopo mezzanotte, fermi innanzi alla bottega del 22 12 | sul grembiule che tenevano fermi i capi dello scialle, senza 23 14 | signori dicono che sono fermi nella loro intenzione, anzi 24 14 | i numeri veri. Noi siamo fermi. Fino a che non avremo guadagnato, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, II| del tasto, dei dispacci fermi, egli aveva qualche cosa 26 1, II| ora di tutti i telegrammi fermi, per la chiusura festiva 27 1, III| serie di dieci, ne restavan fermi cinquantadue. Le ausiliarie 28 1, IV| comunicazione.~ ~— Molti dispacci, fermi?~ ~— Sette.~ ~— Poco male, Storia di due anime Par.
29 1 | occhi di Domenico erano fermi a un balconcino del terzo 30 3 | ardente. Un istante, restarono fermi allo sbocco della traversa, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 4 | altri piccoli gruppi erano fermi. È il palazzo di Tarsia, La virtù di Checchina Par.
32 1 | di capelli, per tenerli fermi, i riccioli.~ ~— Susanna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License