Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| quel truce Amenofi, re di Egitto, solamente di una tomba. 2 2, IV| famiglia, dramma, fuga in Egitto, fortunatamente senza il Gli amanti: pastelli Par.
3 Sorel | indice, come a un idolo di Egitto.~ ~- L'affare è andato a Leggende napoletane Par.
4 1 | ritrovarla; ecco: sino al lontano Egitto, sino alla Fenicia, corre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
5 1, I| sabbia: è Alessandria di Egitto, è la terra di Cleopatra, 6 1, II| Nilo~ ~ ~ ~L’anima dell’Egitto è il Nilo. Può la mercantessa 7 1, II| maggio, ma è estate, in Egitto: e le grandi dahabeah, le 8 1, II| grande fiume, dal Basso Egitto all’Alto Egitto, in una 9 1, II| dal Basso Egitto all’Alto Egitto, in una lenta navigazione, 10 1, III| acquaiolo, nota costante d’Egitto, sembra una musica leggera 11 1, IV| città, che è la perla di Egitto, le dànno un incanto tutto 12 1, IV| mentre dalla campagna di Egitto ne continuano a giungere, 13 1, IV| purissimo cielo bianco di Egitto, e la carrozza del viaggiatore, 14 1, IV| dai più lontani paesi di Egitto, sul dorso dei grandi animaloni 15 1, IV| degli antichissimi re dell’Egitto appartengano al governo 16 1, V| colui che va in Palestina, l’Egitto tramonta, di un tratto, 17 1, V| niuno parla più del lucroso Egitto, dove la stagione dei viaggiatori 18 2, III| Kansou-el-Gauro, sultano d’Egitto, nel 1501 ebbe la fortuna 19 7, III| imbarcati ad Alessandria d’Egitto, a Fort Said, a Jaffa istessa, 20 7, III| suo viaggio sulle coste di Egitto, di Sorìa, di Karamania, 21 7, IV| Coloro che si partono dell’Egitto per andare in Sorìa, dopo 22 7, IV| Lattakia, da Alessandria di Egitto e da Cipro. Quale sforzo! 23 7, VI| Giuseppe, essi si esiliano in Egitto, facendo mesi di cammino, 24 8, II| per ordine del sultano di Egitto che si voleva vendicare 25 9, I| che va ad Alessandria di Egitto e parte ogni mercoledì: 26 9, I| domenica in Alessandria di Egitto, per lo più, si deve aspettare 27 9, I| giorni ad Alessandria di Egitto, si andrebbe dall’Italia 28 9, I| giorni ad Alessandria d’Egitto, e si viene in Italia, dall’ 29 9, I| si viene in Italia, dall’Egitto. Si può partire per andare 30 9, III| strettamente, interprete: ma dall’Egitto a tutta Sorìa, il suo senso 31 9, III| persona trascurabile, in Egitto, ma, in Palestina, un elemento Il ventre di Napoli Parte, Cap.
32 2, 4 | formato la fortuna di tutto l'Egitto: sia, sia, questa opera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License