IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diverranno 1 diversa 36 diversamente 33 diverse 32 diversi 34 diversione 5 diversità 7 | Frequenza [« »] 32 dicendole 32 dimentica 32 dirsi 32 diverse 32 duri 32 edificio 32 egitto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze diverse |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| trovano in condizioni così diverse, divise da tante cose, tanto Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, I| che le loro strade erano diverse. Quando furono innanzi al 3 Sole, V| un giorno? Avevamo strade diverse e ci siamo voluti amare: 4 Amant, III| Spada erano così stranamente diverse da quanto era stato il poco 5 Sogno | malinconia; avevano fatte vie diverse ed erano diventati assai 6 Sogno, II| male appaiati, di forme diverse, che si corrodono e si contorcono, La ballerina Cap.
7 III | donne, senz’altro, ma donne diverse, donne varie. Più spesso Dal vero Par.
8 8 | sentivano la messa in due chiese diverse; se le fanciulle Dericca 9 26 | di sorrisi ed otto pose diverse....~ .. Nei momenti d'ispirazione 10 31 | inclinazioni, aspirazioni diverse; sono uomini di guerra, Ella non rispose Parte
11 2 | le bellezze muliebri più diverse e più raffinate e più semplici, 12 2 | allontanati dalla chiesetta, per diverse vie: lo spiazzale erboso Fantasia Parte
13 4 | a ricamarvi le cose più diverse fra loro. Tutti in casa La mano tagliata Par.
14 2 | collera. Pareva che, così diverse, le due novizie non si sarebbero 15 2 | delle impressioni tutte diverse e si può smarrire ne'sogni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Mog, -| di sorrisi ed otto pose diverse....~ ~Nei momenti d'ispirazione 17 Prov | sentivano la messa in due chiese diverse; se le fanciulle Dericca Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 2, II| inginocchiano, nelle lor diverse maniere di adorare, le chiese 19 2, II| non sempre benigno delle diverse religioni cristiane, che 20 3, I| gli ospedali, creati dalle diverse nazioni, creati da tutti 21 3, III| mura, cinquanta signorie diverse, cinquanta tirannie di tutte Pagina azzurra Parte
22 2 | sentivano la messa in due chiese diverse; se le fanciulle Dericca Il paese di cuccagna Par.
23 2 | che sporge su quattro vie diverse, e dove spesso i vicini 24 10 | che pure scoppiava sulle diverse fisonomie: tutti giunti 25 14 | marchese Cavalcanti, a quelle diverse forme di preghiere? Sul 26 14 | intorno alla tavola, in pose diverse di raccoglimento, anzi di 27 19 | trovando dovunque disgrazie diverse e maggiori della sua. Pure, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 3, IV| che venivan da tante case diverse, portati via, non ripresi Storia di due anime Par.
29 1 | diversi, con espressioni diverse, di pensiero, di fierezza, 30 2 | poco. E fra le tante cose diverse, altre, Domenico Maresca, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 4 | a tenere dei lumi nelle diverse camere. Solamente, sui quattro Il ventre di Napoli Parte, Cap.
32 int | stato scritto in tre epoche diverse.~ ~La prima parte, nel 1884,