Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| non avessero più nulla da dirsi, ora che avevano stabilito 2 1, II| diffidenza, un ribrezzo da non dirsi. Stando sotto l'arco della All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, III| comprano e, meraviglioso a dirsi, la gente meno agiata ha 4 Trent, IV| stendersi la mano, senza dirsi una parola e si misero a Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| non vi sia che amore. Che dirsi? Ogni tanto ella sentiva 6 Sogno | avevan forse fatto male, a dirsi tutto? Massimo rispose vagamente I capelli di Sansone Cap.
7 III | si guardavano, come per dirsi che nulla valeva ancora Castigo Cap.
8 I | quella bocca, orribile a dirsi, pareva che soffrisse ancora.~ ~ 9 I | viveva, atroce, atroce a dirsi, oltre la morte. Certo, Dal vero Par.
10 34 | fredda. Perfino - orribile a dirsi in una donna - perfino la Ella non rispose Parte
11 3 | di quelle.... orribile a dirsi.... Ma voi non vi eravate, Fantasia Parte
12 2 | chiedeva.~ ~- È lungo a dirsi.~ ~E tornò a pregarlo, con 13 2 | verità e che - orribile a dirsi - essendo vedovo da quindici 14 3 | aristocratica. E, singolare a dirsi, il suo discorso, già preparato, 15 4 | Alberto non avevano nulla da dirsi. Dopo cinque minuti tacquero. 16 5 | darsi un bacio gelido e dirsi addio. Rinunziare all'amore. Leggende napoletane Par.
17 6 | si videro. Nulla seppero dirsi. Pure fra quei due esseri O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | chiedendole un colloquio. Strano a dirsi; la matrigna acconsentì 19 2 | la parola mutuamente, per dirsi degli antichi motti dolci. La mano tagliata Par.
20 1 | che appena appena poteva dirsi percettibile. E di nuovo, 21 2 | e in carcere, strano a dirsi, non hanno voluto concedermi 22 2 | diede il cappello. Strano a dirsi, appena io fui uscito, le La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
23 Silv, I| fredda. Perfinoorribile a dirsi in una donnaperfino la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 4, VII| resse più. Anzi, strano a dirsi, per un minuto, come un’ Piccole anime Parte
25 5 | capivano fra loro, senza dirsi nulla. Ogni tanto scoppiavano Il paese di cuccagna Par.
26 15 | temperatura della pelle. Strano a dirsi, mentre la fanciulla pareva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 2, III| Francesco Montemiletto. Strano a dirsi, non più la faccia di Giovanella Storia di due anime Par.
28 1 | alla sua bottega, e senza dirsi nulla, tirarono avanti, 29 3 | diventar rosse. E, strano a dirsi, era leggermente toccato, 30 3 | interrogatorio; ma, strano a dirsi, anche il desiderio morboso 31 4 | che nulla avevan più da dirsi: che le loro mani non dovevano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
32 2 | mezzo servizio, come suol dirsi, una sudiciona malcreata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License