Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| con poche parole Laura, dicendole che egli sapeva ove era 2 1, III| o la veglia di Anna, non dicendole nulla, chiamandola solo 3 1, IV| temendo di far peggio, dicendole qualche cosa. Poi trovò:~ ~– 4 1, IV| mezzo disciolti sulla nuca, dicendole dolcissimamente quanto l' 5 1, VII| un giorno di rincorarla, dicendole:~ ~– Il signor Dias ci aveva 6 2, III| piccola risposta gelida, dicendole che forse, a quell'ora, 7 2, III| facendone rilevare l'aridità, ma dicendole sempre che Cesare Dias non 8 2, IV| braccia, stretta al suo petto, dicendole confusamente che l'adorava, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Ert, II| disperdeva il suo sogno, dicendole:~ ~— Bada, questo è un carcere.~ ~ Gli amanti: pastelli Par.
10 Caricl | carezze nella intonazione, dicendole che l'amava, che le voleva Le amanti Parte, Cap.
11 Fiamm, I| seduttrici; temeva di struggersi, dicendole; temeva di morire di dolcezza, 12 Sole, III| sollevò, nelle sue braccia, dicendole forte, violentemente come La ballerina Cap.
13 I | giorni, per una settimana, dicendole sempre le stesse cose, volendo 14 II | diede un pugno a Carmela, dicendole:~ ~— Mangia, mangia, e non Fantasia Parte
15 2 | placarla, parlandole piano, dicendole delle puerilità, imitando 16 2 | sportello, a ogni stazione, dicendole le cose più favolose sui 17 5 | se parlasse alla Vergine, dicendole quello che pensava. Era Fior di passione Novella
18 18 | seguì, parlandole sottovoce, dicendole delle scempiaggini che figuravano La mano tagliata Par.
19 1 | licenziò anche la serva, dicendole di coricarsi e di non preoccuparsi 20 2 | qualche volta, e qualche volta dicendole di volerla raggiungere. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 2, III| vestita, alata, le apparve, dicendole: Non lo cercate è risorto: Piccole anime Parte
22 1 | e si tastava le tasche, dicendole una parolaccia; qualcuno, 23 9 | braccia come a sua madre, dicendole:~ ~— Che hai?~ ~Uno scoppio Il paese di cuccagna Par.
24 2 | cercavano di consolarla, dicendole delle paroline amorose sopra 25 13 | cercava d’ingarbugliarla, dicendole una quantità di fandonie 26 13 | certe speculazioni non sue, dicendole che tutto il commercio andava 27 20 | ancora, angosciato e offeso, dicendole sottovoce che era lui, il Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, II| bei tempi del convitto, dicendole che era contenta del suo 29 2, III| piangere sulla sua spalla, dicendole:~ ~— Ricordati che ti vogliamo 30 2, III| e l’amica la consolava, dicendole delle cose tenerissime, 31 3, V| in continue convulsioni, dicendole che, dopo tutto, era meglio 32 4, II| interruppe sul principio dicendole seccamente basta, chiamandone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License