IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corriere 8 corrieri 4 corrisponde 6 corrispondente 32 corrispondenti 11 corrispondenza 18 corrispondenze 4 | Frequenza [« »] 32 condannato 32 conserva 32 contadini 32 corrispondente 32 costo 32 credette 32 dicendole | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze corrispondente |
I capelli di Sansone Cap.
1 I | ne rifaceva qualcuno: il corrispondente da Torino aveva mandati 2 IV | Ma che male — disse il corrispondente del Secolo di Milano, — 3 IV | sorriso di ironia.~ ~— Il corrispondente del Secolo stava anzi per 4 IV | telegrafato altri. Hai visto il corrispondente della Gazzetta Piemontese?~ ~— 5 IV | quando tutto manchi, il corrispondente del Fieramosca e quello Dal vero Par.
6 3 | arrivate a sapere che un corrispondente incognito di un giornale 7 35 | osservazione, quanto era corrispondente ad una impressione io ho L'infedele Parte, Cap.
8 ZigZ | solitaria e misteriosa sua corrispondente. Di nuovo le lettere apparvero, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 1, I| che lite, oggi fra me e il corrispondente, se non ara diritto!~ ~— 10 1, I| Io con quel vecchione del corrispondente non posso lavorare: figurati, 11 1, I| non arrivano. Chiami il corrispondente, non ti sente: ti chiama 12 1, II| per la conversazione col corrispondente, non mai. Chi parlava e 13 1, II| una pena gravissima; al corrispondente, si faceva una lettera risentita 14 1, II| Annina Pescara parlava col corrispondente di Foggia. Costui, dopo 15 1, II| una bellissima cosa: il corrispondente aveva risposto che l’amore 16 1, II| indovinava le parole del corrispondente, a udito, col semplicissimo 17 1, II| giorno parlava con quel corrispondente calabrese, che le aveva 18 1, II| fortemente, per far tacere il corrispondente.~ ~— Che, dormite?~ ~— No, 19 1, II| o dei loro pensieri. Il corrispondente di Catanzaro aveva subito 20 1, II| chiamava straccioni, il corrispondente era socialista. Il corrispondente 21 1, II| corrispondente era socialista. Il corrispondente di Cassino anche aveva mandato 22 1, II| di sembrare ineducata al corrispondente, se non gli rispondeva. 23 1, III| Sulla linea poi, col corrispondente:~ ~— Quanti ne avete?~ ~— 24 1, III| telegramma prima che il corrispondente finisse di trasmetterlo. 25 1, III| delirio telegrafico, diceva al corrispondente: trasmettete più presto, 26 1, III| diversamente meraviglioso. Il corrispondente di Salerno era il migliore 27 1, III| un dispaccio: appena il corrispondente dava la firma del suo dispaccio, 28 1, III| tartaruga? — gridava il corrispondente e correva correva come un 29 1, III| leggere, la trasmissione del corrispondente di Catanzaro, una bestia 30 1, IV| sfiducia e chiamavano il corrispondente. Talvolta, sul principio, 31 1, IV| subito dal buongiorno del corrispondente che Napoli non sentiva, 32 1, IV| buongiorno di Napoli che il corrispondente non sentiva. Le sette ore