IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carbonchi 5 carboncini 4 carboncino 5 carbone 32 carbonella 2 carboni 4 carbonico 2 | Frequenza [« »] 32 brandi 32 camicie 32 capitale 32 carbone 32 carri 32 casacalenda 32 cerei | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze carbone |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, I| di fatica, comperava il carbone, attingeva un secchio d' Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| Delle zàttere cariche di carbone andavano per il Canal Grande, 3 Fiamm, III| con un'opaca oscurità di carbone: palazzi seguivano i palazzi, La ballerina Cap.
4 II | che con le mani sporche di carbone lavorava a una calzetta 5 II | sua bottega nerissima di carbone, da don Santo il panettiere I capelli di Sansone Cap.
6 I | arco, dove si conservava il carbone, vi erano certe scatole 7 III | torbidi — un nero opaco di carbone — ed il viso pallidissimo, 8 III | violette e dei neri occhi di carbone di donna Caterina Spinola. Castigo Cap.
9 VI | dagli occhi neri come il carbone, dall’abito viola con cui Dal vero Par.
10 19 | le bruciava le dita come carbone acceso, eppure non la riponeva. 11 30 | barcaccia a terra, il carico di carbone; un pescatore dorme raggricchiato Fantasia Parte
12 5 | arco dove si riponeva il carbone, con la paletta, senza raspare, 13 5 | grossi e piccoli pezzi di carbone. Si soffiò sulle dita, per 14 5 | toglierne via la polvere di carbone. Ma quando andò a sollevare 15 5 | trovò le mani sporche di carbone e se le lavò nella catinella, 16 5 | voltò al braciere dove l'un carbone accendeva l'altro e il mucchio Fior di passione Novella
17 19 | senza lucido, appannato, di carbone: capelli arruffati che gonfiavano Leggende napoletane Par.
18 3 | increspa; è nera, a fondo di carbone, un nero uniforme e smorto, 19 3 | di grano, di farina, di carbone, d’indaco, non vi è che 20 3 | nel suo raggio polvere di carbone, atomi di catene, limature 21 7 | notti, il suo denaro ed il carbone dei suoi fornelli. Per molto 22 13 | occhi suoi, bruni come il carbone, brillavano come quelli O Giovannino, o la morte Par.
23 1 | chiuso nello stanzino del carbone».~ ~Intanto il sagrestano La mano tagliata Par.
24 2 | minaccioso, pieno di detriti di carbone, di olio, di immondizie, 25 2 | zattere cariche di legna e di carbone. Strani oggetti venivano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
26 Duali, I| le bruciava le dita come carbone acceso, eppure non la riponeva. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, IV| di frutta, di verdura, di carbone, di legna, di mercanzia Piccole anime Parte
28 2 | carri di grano, di vino, di carbone, di pasta. Sopra, gli stanzoni 29 3 | gialli, dagli occhi neri di carbone, che non si era maritata Il paese di cuccagna Par.
30 4 | neri di un colore opaco di carbone, gli occhi di chi vive nella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 2 | presa della minuzzaglia di carbone con la paletta, accese il La virtù di Checchina Par.
32 2 | timor di Dio, a vendere il carbone adacquato per farlo pesare