All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, I| desse una rendita e non un capitale: a quest'ora, se possedesse 2 Trent, I| quest'ora, se possedesse il capitale della sua pensione, con 3 Trent, I| quattr'anni prima, alla capitale d'Italia, a Firenze. Era 4 Trent, II| interesse, ma restituire il capitale, niente! Ci ha aiutate il 5 Trent, IV| interesse, prelevandolo dal capitale, o mangiando il resto, una 6 Trent, IV| interesse, levandolo dal capitale, vivendo giorno per giorno 7 Trent, IV| interesse..~ ~— Levandolo dal capitaleesclamò lei, sempre glaciale.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
8 II | in quei primi tempi della capitale, a Roma, la vita materiale 9 II | si disegnava a linee di capitale, il giovanotto cominciava 10 III | rinnovamento voleva riavere il suo capitale, d'altronde la cambiale Castigo Cap.
11 VI | avere una comunicazione capitale da farti. Sei un uomo, hai Dal vero Par.
12 15 | pretensione di imitare la capitale senza arrivarci: quindi 13 34 | scriveva ad una sarta della capitale, perchè le mandasse un abito 14 34 | potevano far venire dalla capitale, era facilissimo; bastava Fantasia Parte
15 3 | un'aria di cittadini della capitale che trattano con disinvoltura O Giovannino, o la morte Par.
16 2 | perfettamente al sicuro del suo capitale, per cui esige un interesse 17 2 | il triplo del valore del capitale esposto: il crudele ingranaggio La mano tagliata Par.
18 1 | vene e per le arterie della capitale, mentre il crac edilizio 19 2 | anche — la importantissima, capitale deposizione del conte Lambertini, 20 2 | vecchia sinagoga della vecchia capitale russa, io cercai di rivedere La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Silv, I| scriveva ad una sarta della capitale perchè le mandasse un abito 22 Silv, II| potevan far venire dalla capitale, era facilissimo: bastava Pagina azzurra Parte
23 3 | bella città, sarà una grande capitale, ma per ora sta in crescenza: Il paese di cuccagna Par.
24 2 | di arrischiare un forte capitale. Forse era questo…e la bruna 25 6 | perché allora vi restituisco capitale, interesse e vi fo pure 26 19 | piccola speculazione sul capitale del Governo, senza mai giuocare, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 1, III| aveva mai corrisposto con la capitale. A quel filo, macchina Morse, 28 3, II| che non aveva un soldo di capitale; e lui le faceva la corte, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 1, 7 | servono i quattrini del capitale. Sulla soglia delle porte, 30 1, 7 | quattro o cinque volte il capitale; come l'altra, ella è necessaria 31 3, 2 | di oltre due milioni di capitale, sempre per aver quel che 32 3, 4 | clericali non amano Roma capitale, non vogliono festeggiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License