IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brandelli 6 brandello 5 brandendo 3 brandi 32 brandire 1 brani 12 brano 16 | Frequenza [« »] 32 agitavano 32 allontanandosi 32 appassionato 32 brandi 32 camicie 32 capitale 32 carbone | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze brandi |
I capelli di Sansone Cap.
1 II| pessimo umore. Al caffè, il Brandi, l'impiegato postale, gli 2 II| Baiardo? — domandava il Brandi, con molto interesse.~ ~— 3 II| disse il suo ammiratore, il Brandi, altrimenti detto il segretario 4 II| diedero appuntamento per dopo. Brandi accompagnava sempre Riccardo 5 II| momento che si volse, vide il Brandi che applaudiva forte; Riccardo 6 II| il suo sigaro a quello di Brandi e si avviarono insieme. 7 II| e si avviarono insieme. Brandi era ancora tutto commosso:~ ~— 8 II| disse sottovoce il Brandi.~ ~— Non sono io infallibile, 9 II| ribattere le ragioni del Brandi, il Brandi seguitò, con 10 II| le ragioni del Brandi, il Brandi seguitò, con la monotonia 11 II| disse, rassegnato, il Brandi.~ ~Allora Joanna cercò di 12 II| la pena di far vedere al Brandi come fossero fuori di uso, 13 II| solo ascoltatore Vincenzo Brandi, impiegato alle regie poste. 14 II| titoli, date e raffronti. Brandi, taciturno, non osava interrompere 15 II| nervoso: quel somaro di Brandi lo aveva trascinato ancora 16 II| Perdio! che sonno! — disse Brandi, all'indomani, entrando 17 II| turbarsi punto, come se Brandi gli avesse proposto la più 18 II| scrivere! — disse sospirando Brandi, che aveva ammirato tutta 19 II| direttore — spiegò poi a Brandi, — e va a colazione.~ ~— 20 II| naturale, è naturale, — diceva Brandi tutto pieno di meraviglia.~ ~ 21 II| cosa! — andava esclamando Brandi, mentre scendevano dal giornale.~ ~ 22 II| bontà di spiegare a Vincenzo Brandi molte cose oscure del giornalismo: 23 II| confidenze, perchè Vincenzo Brandi, per ricambiare la bontà 24 II| vedere, vieni con me, — disse Brandi con uno slancio supremo 25 II| Riccardo Joanna.~ ~Ma Vincenzo Brandi non trovava bella ancora 26 II| tremare il braccio di Vincenzo Brandi sotto il suo.~ ~— Tu l'ami 27 II| disse subito Ricardo a Brandi.~ ~Una signora snella e 28 II| molto smorta. — mormorò Brandi, che non voleva far dispiacere 29 II| una Russa.~ ~— Ah! — disse Brandi.~ ~— Se legge il Baiardo, 30 II| trattoria Trevi, dove Vincenzo Brandi lo aspettava pazientemente 31 II| rendendo estatico Vincenzo Brandi. Dopo le frutta Riccardo 32 II| piacevolmente con Vincenzo Brandi. Scesero a Piazza Sciarra: