IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tranquillarono 1 tranquillato 1 tranquille 23 tranquilli 31 tranquillissima 4 tranquillissimi 1 tranquillissimo 3 | Frequenza [« »] 31 temete 31 testolina 31 tirò 31 tranquilli 31 trovarsi 31 uso 31 utile | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tranquilli |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, III| continua, esaspera i più tranquilli. Agli ammalati, la evito.~ ~— 2 Ert, III| capitano Gigli. — I più tranquilli, i più laboriosi, i più Le amanti Parte, Cap.
3 Amant, I| prolungare quei minuti, così tranquilli, sicuro oramai di lei, come 4 Amant, II| mentre i suoi erano limpidi e tranquilli e la sua persona era piccola I capelli di Sansone Cap.
5 I | piani inclinati, sicuri, tranquilli, facendo scivolare i fogli 6 VI | Sulle prime non si è tranquilli; poi... ci si abitua. Ha Castigo Cap.
7 VII | Forse, divisi, saremmo più tranquilli... — disse Cesare, a bassa 8 X | Palliano.~ ~Erano tutti tranquilli e sereni. La via diritta Ella non rispose Parte
9 2 | potevate vedermi. Andavate, tranquilli, muti, con un passo eguale, Fantasia Parte
10 3 | odore di veloutine, sotto i tranquilli ippocastani.~ ~Il giudizio 11 3 | i sensi domati, i nervi tranquilli per quello sfogo di forza, Fior di passione Novella
12 6 | senza carattere, gli occhi tranquilli e castagni, ma un po' cisposi. 13 16 | noi ci effondevamo nei tranquilli trasporti dello stesso amore 14 18 | gioconda. I loro cuori erano tranquilli, i nervi quieti, lo spirito Leggende napoletane Par.
15 2 | fastidio, da farne fuggire i tranquilli e felici abitatori. Virgilio, O Giovannino, o la morte Par.
16 1 | coniugi senza figli, felici, tranquilli, contenti di non aver avuto 17 2 | Affaitati. Ambedue parevano tranquilli e soddisfatti, guardando Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 1, IV| del vento mattutino. Siamo tranquilli. Anche in questo giorno, 19 2, IV| dai grandi occhi fieri e tranquilli, e abbassa la persona, con 20 4, VII| piene di canto, dagli occhi tranquilli e beati: tutto quel misticismo 21 6, I| Allora siete stati tranquilli~ ~— Ecco... tranquillissimi, 22 8, I| cortesi, cordiali, previdenti, tranquilli in ogni trambusto, incapaci Il paese di cuccagna Par.
23 5 | più acuto. Oramai i più tranquilli commettevano delle follie 24 10 | nervosa anche negli spettatori tranquilli. Cesarino Fragalà e l’assistito 25 15 | di Dio, quando saremo più tranquilli.., ho la vostra parola, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 4, I| di nervosità, di affetti tranquilli e di gelosie si manifestava, 27 4, IV| li aveva pregati di star tranquilli, sentendosi molto male, Storia di due anime Par.
28 3 | uno accanto all'altro, tranquilli e sorridenti, con l'aria 29 4 | toni di oro più cupi e più tranquilli. Sui due teli davanti della Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 4 | giurando che sarebbero stati tranquilli: fu inutile. Ella carezzò 31 4 | curiosità, sotto gli sguardi tranquilli e sorvegliatori dei signori