Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| volontà, senza tentativo di liberazione, tremando di gioia a quella 2 2, IV| tanto ardore, invocò la liberazione con tanta intima passione, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| audacia e la furberia, la liberazione. Preso dal suo ardente desiderio, 4 Ert, III| strofa, quella che invoca la liberazione:~ ~ ~ ~Ma se mme passa~ ~ 5 Trent, II| preghiamo il Signore di darci la liberazione, la liberazione anche con 6 Trent, II| darci la liberazione, la liberazione anche con la morte. Ciò 7 Trent, IV| fumando, felici di quella liberazione, con la parola alta e il Gli amanti: pastelli Par.
8 Stresa | Come la invocavo, la mia liberazione! Ogni giorno di quell'amore Le amanti Parte, Cap.
9 Sole, IV| della fuga ultima, della liberazione. Quando ella non era presente 10 Amant, I| scorante. Quando veniva la liberazione, quando, cioè, l'amore finiva, 11 Amant, III| in quel tempo. Cercava la liberazione, o cercava la pace; ma non 12 Amant, III| che non le aveva dato la liberazione, ella non domandò a Dio I capelli di Sansone Cap.
13 I | ordine, per Riccardo, era una liberazione. Quel giorno, precisamente, Castigo Cap.
14 II | incubo, sempre, sino alla liberazione: uscì di col volto duro 15 III | andò ancora, domandando la liberazione ad altre lunghe corse, in 16 III | smorto di vaga speranza di liberazione. Ah! il maggio fiorentino 17 VI | Diceva che il viaggio è la liberazione, è l’oblìo, è l’infrangimento 18 VII | Ognuno di noi desidera la liberazionedisse, piano, Cesare Dias.~ ~— 19 IX | io chiederò alla morte la liberazione.~ ~— Credete voi che la 20 IX | voi che la morte sia una liberazione? — domandò Hermione, guardandosi Ella non rispose Parte
21 1 | slanciava, come un grido di liberazione, che si smorzava, come in Fantasia Parte
22 1 | davano un grido di gioia, di liberazione, al trovarsi lassù, abbarbagliate, 23 2 | egli aspetta l'ora della liberazione, quella del mio matrimonio, O Giovannino, o la morte Par.
24 2 | rappresentava per lei la liberazione, tutto l'oblio naturale La mano tagliata Par.
25 2 | emise un profondo sospiro di liberazione, mettendo il piede sul battello Nel paese di Gesù Parte, Cap.
26 1, IV| a grande stento, la sua liberazione, fuggendo in senso inverso, 27 7, XI| sarà la consolazione, la liberazione, la esaltazione delle anime Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 2, III| ella fosse giunta alla liberazione del suo spirito, a uno stato Storia di due anime Par.
29 2 | sensuale: solo la volontà della liberazione dalla folla, dal tumulto, 30 2 | finiva, era l'ora della liberazione e della pace, in una solitudine 31 4 | solo quando il giorno della liberazione fosse venuto.~ ~Si guardarono, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
32 1 | stata, le aveva data la liberazione.~ ~Si levò dalla terra su 33 1 | e di augusto, in questa liberazione: un viso dove era sparso 34 4 | festa, da quel sentimento di liberazione e di giocondità onde è presa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License