Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Abbassano il capo: il loro splendido sorriso è caduto; la fittizia Le amanti Parte, Cap.
2 Sogno | avvenire che potea essere splendido, e la libertà di scapolo, I capelli di Sansone Cap.
3 II | sempre pronosticato uno splendido avvenire, che la fortuna 4 V | martire. Voi avrete uno splendido avvenire.~ ~Riccardo s'inchinò, 5 VI | invidiamo, signor Joanna: il suo splendido esempio ci esalta, ci entusiasma.~ ~— Dal vero Par.
6 2 | idea, nulla sa di arte e lo splendido fantasma della gloria non 7 13 | frutta è egualmente ricco, splendido, variopinto, profumato; 8 21 | volo lirico, che finisce lo splendido inno dedicato dai napoletani 9 27 | un incendio che diventava splendido per l'unità del suo tono.~ ~ 10 27 | Nulla più rimaneva dello splendido passato; nulla più del rosso Ella non rispose Parte
11 1 | sino a due giorni fa, tale splendido evento. Io era, solo, in Fantasia Parte
12 1 | tutta bianca: un candore splendido, tagliato alla vita dalla 13 5 | uccide l'anima. Quanto fu splendido sogno, quanto fu realtà Fior di passione Novella
14 19 | era corruscante, il busto splendido. Nessuno osò dire nulla, 15 19 | derogazioni, sangue puro, blasone splendido, nome altissimo. Anzi, non Leggende napoletane Par.
16 1 | hanno raccolto, nel loro splendido giardino, fiori e baci, 17 10 | rovina tragica e nera dello splendido edificio non ebbero testimonio. 18 15 | lontano avvenire, o giorno splendido che come quello di Faust O Giovannino, o la morte Par.
19 2 | nostra buona mamma del regalo splendido che ci ha fatto?».~ ~«Ho La mano tagliata Par.
20 1 | carnevale, si annunziava splendido. Per lo più, è un trionfo 21 2 | brevi del gennaio.~ ~Il sole splendido di un cielo perfettamente La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 10Mus | volo lirico, che finisce lo splendido inno dedicato dai napoletani Pagina azzurra Parte
23 3 | Monna Lisa, la Fiammetta, lo splendido risorgimento! Ma se ti guardi 24 9 | volo lirico, che finisce lo splendido inno delicato dei napoletani Il paese di cuccagna Par.
25 3 | penombra del salone tutto lo splendido miraggio di fortuna, che 26 10 | eroe: e mentre il bello e splendido santo si avanzava, si avanzava, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 3, II| e di legno, a due piani, splendido di lumi, era posto al centro 28 3, II| sera egli si era mostrato splendido, pagando quattordici soldi Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 2, 2 | Sanfelice, dalle spalle dello splendido e deserto palazzo della 30 2, 4 | metterlo laggiù, anche meno splendido, ma lampione, ma acceso, 31 3, 6 | riuniamo, diamo un ballo splendido, con una lotteria di oggetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License