All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, V| pietà, dovunque, questo spettro di uomo piccolo, malaticcio Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, IV| bassi, pallida come uno spettro,~ ~- Non so.~ ~- Dopodomani, 3 Sogno, I| fuggendo alle prese di uno spettro: poi ricadde e con una voce Castigo Cap.
4 I | folle. E vedendo quello spettro, presso a lui, innanzi al 5 III | non le chiese se fosse uno spettro o una persona viva; non 6 III | parea, per Luigi, che ogni spettro muliebre prendesse i tratti 7 III | mustacchio.~ ~— Era uno spettro; abbiamo visto uno spettro; 8 III | spettro; abbiamo visto uno spettro; hai salutato uno spettro... — 9 III | spettro; hai salutato uno spettro... — dichiarò sordamente 10 III | ora?~ ~— Abbiamo visto uno spettro... — ripeteva Luigi.~ ~Ma 11 IV | se ella è veramente uno spettro, Luigi, dopo, mi farai sapere 12 V | levò. Ella, ella pareva uno spettro.~ ~— Tu hai sempre amato 13 V | fiera, rigida, come uno spettro. Egli stette un altro poco, 14 VI | Soli.~ ~— Ti parve uno spettro, vero? — disse ella, sempre 15 VI | paurosamente.~ ~— Mi parve uno spettro — egli assentì, con un cenno.~ ~ 16 VII | innanzi a lui, come uno spettro affascinante. Era l’itinerario 17 IX | Io sono dunque, il Suo spettro?~ ~Laura gemette, dicendo Donna Paola Capitolo
18 3 | sentivo lo spavento di questo spettro salirmi al cervello e farmi Fantasia Parte
19 5 | funebre, condotto da uno spettro di cocchiere, darsi un bacio 20 5 | Porterai teco un cadavere, uno spettro pallido di rimorsi.~ ~- Fior di passione Novella
21 6 | sentivo lo spavento di questo spettro salirmi al cervello e farmi Leggende napoletane Par.
22 13 | luce del sole pareva uno spettro che avesse smarrita la via La mano tagliata Par.
23 1 | ombra: è sparito come uno spettro, — disse Roberto Alimena, 24 2 | sconvolta, dolente, folle. Uno spettro, amico mio, ma una creatura 25 2 | persona, ella mi parve uno spettro. Vacillava. La sorressi. 26 2 | addensano sulla terra, e lo spettro di Maria mi appare e non Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, I| ingemmato di luce: qualche altro spettro, seduto sopra un banco, 28 6, III| nei tempi dei tempi, lo spettro pauroso di tutte le città Il paese di cuccagna Par.
29 15 | ombra, quasi a vedere uno spettro, che le sorgesse accanto Storia di due anime Par.
30 3 | tempo per giungere, come uno spettro vagolante, sin quasi alla Il ventre di Napoli Parte, Cap.
31 3, 6 | tristi interviste con qualche spettro della notte, che la malinconia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License