Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Morell | dividevo da lui con un intenso rammarico, sempre più forte come il Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| Con una espressione di rammarico, soggiunse:~ ~- Senza l' 3 Amant, III| disse lui, con un lieve rammarico nella voce.~ ~- Oh no, Paolo!~ ~- La ballerina Cap.
4 I | certamente portanti nel cuore un rammarico lontano e inconsolabile I capelli di Sansone Cap.
5 II | soggiunse, con tutto il rammarico di una vita travagliata Castigo Cap.
6 I | profonda espressione di rammarico era in tutte le linee di 7 I | già pieno di ombre, nel rammarico inconsolabile per la grande 8 II | dolore, d’inconsolabile rammarico alla moglie che si era uccisa, 9 V | Vittoria, nell’orrore e nel rammarico del passato che vi si era 10 X | mormorò Luigi, fra il rammarico e il ribrezzo, nascondendosi Ella non rispose Parte
11 2 | monsieur — mi ha detto, con rammarico, il direttore del Britannia 12 3 | tristezza, un rassegnato rammarico. Nel paese ignoto, ove vivremo, 13 3 | come un senso di riguardoso rammarico, per il suo grande lutto Fantasia Parte
14 1 | Ubbidirai?~ ~- Sì.~ ~- Senza rammarico?~ ~- Senza rammarico.~ ~- 15 1 | Senza rammarico?~ ~- Senza rammarico.~ ~- O povera, povera! Questo 16 2 | staccava da quel tavolino con rammarico, non senza aver carezzato 17 4 | compunto, con una smorfia di rammarico.~ ~Alberto credette morire L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | onestamente felice: ma il suo rammarico non è acuto, grande, La mano tagliata Par.
19 2 | voluttà, di rimpianto, di rammarico per la bella giovinezza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 4, VI| impressioni di sconfinato rammarico, di rimpianto che non troverà Il paese di cuccagna Par.
21 5 | soccorsero? - disse lui, con un rammarico profondo.~ ~- No, non se 22 7 | perfettamente sincero di rammarico.~ ~- Lillina? Essa dice 23 8 | mormorava, in preda a un rammarico inconsolabile.~ ~Adesso, 24 12 | mutata, come colpita da un rammarico profondo, che Carmela, presa 25 14 | Ninetto Costa, con un po’ di rammarico, tanto la sua frivola natura Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 3, III| smorfiette per esprimere il suo rammarico; la sala crepava dal ridere; Storia di due anime Par.
27 1 | pieno di rimpianto, pieno di rammarico.~ ~- E perché no?~ ~- Perché ... 28 3 | si esalasse tutto il suo rammarico impotente e inutile.~ ~Non 29 3 | era tanta espressione di rammarico inconsolabile, di un lungo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
30 3, 6 | analfabeta, voi sentite il rammarico acuto di tanta barbarie 31 3, 8 | nuovo fiotto l'inconsolabile rammarico, quello di non aver visto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License