Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| sembrava non avesse nessuna premura di udir nulla da me. Ebbene, 2 1, V| salute, che ringraziava della premura. In realtà era furioso che 3 1, VI| ella, mortificata di quella premura in cui si vedeva solo la 4 2, I| per temperare la scortese premura, con cui aveva annunziata All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, II| cercava nascondere, con grande premura, il suo ribrezzo, il suo 6 Ert, IV| no — aveva detto lui con premura. — Dormi tranquilla, sto 7 Trent, II| sorella gli chiedeva con molta premura notizie delle banche, dicendo 8 Trent, II| stessa di avere una certa premura. E straccamente la bionda 9 Trent, V| un prezzo vile, visto la premura che avevano del denaro la La ballerina Cap.
10 III | le domandò Roberto, con premura.~ ~— Sì, sì, abbastanzaI capelli di Sansone Cap.
11 III | va piano, che non vi è premura.~ ~E morsicchiando il suo 12 V | subito Cimaglia, con la premura di chi vuole ingraziarsi Castigo Cap.
13 VI | obbedirono passivamente alla premura di quell’uomo. Laura non Dal vero Par.
14 15 | alberi e si va a cercarli con premura, con ansia - due sono gli 15 17 | che non hai sempre avuto premura di possedere. Non conosco 16 34 | ma senza una soverchia premura: andava, veniva dal terrazzo 17 34 | senza segno di fatica; ma la premura dolce ed amorosa che consola Ella non rispose Parte
18 2 | domestico mi serve con tacita premura e io non chiedo di più. Fantasia Parte
19 5 | otto - Caterina aprì con premura la lettera di casa Sanna:~ ~ ~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Silv, I| ma senza una soverchia premura: andava, veniva dal terrazzo 21 Silv, I| senza segno di fatica; ma la premura dolce ed amorosa che consola 22 CoSal, -| ai loro colloqui, della premura con cui si divulgava un Pagina azzurra Parte
23 5 | al loro colloqui, della premura con cui si divulgava un Il paese di cuccagna Par.
24 7 | barone avrebbe una certa premura di finire l’affare di cui 25 8 | il bastone, quasi avesse premura di vederlo uscire, quel 26 16 | osservò don Gennaro, che aveva premura di andar via.~ ~Certo, la Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 1, I| presto. Malgrado questa sua premura, quattro o cinque volte Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 2 | replicò l'altra, con gelida premura.~ ~- Grazie, non voglio 29 4 | si occupavano, con grande premura a far sedere quei trecento 30 4 | gente vi accorreva con minor premura. Essa stessa, la mendica, La virtù di Checchina Par.
31 1 | che ho da parlarle, di premura, subito — e cavò dalla tasca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License