All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| qualche soldo...~ ~— Se ti porti bene, se non ti lamenti 2 Terno, I| madre.~ ~— O mamma, tu mi portidiceva, scendendo le scale.~ ~— La ballerina Cap.
3 II | compagne:~ ~— Perché non porti addirittura la calzetta, I capelli di Sansone Cap.
4 I | insudiciare.~ ~— No, papà: mi porti al trattore questa sera?~ ~— .. 5 VI | addosso, le ho a casa.~ ~— Porti sempre addosso tutto quello Castigo Cap.
6 I | ed ella ci ha visti, e porti questo scialletto nero non 7 V | Laura? E allora perché porti la gente nella casa dei 8 V | occhi serrati che tu vi porti, ancora, per nulla vedere 9 VI | stupefatto, ma sottovoce.~ ~— Ti porti appresso la moglie in questi Donna Paola Capitolo
10 2 | Borbonici della malora, che vi porti via il diavolo!~ ~Ma fra Ella non rispose Parte
11 2 | attendere che la posta ve lo porti, domattina. Non posso! Voglio 12 3 | non so dove, Diana, vi porti un mio saluto disperato, Fantasia Parte
13 2 | finito. Chiama Checchina che porti via questa roba bagnata, 14 4 | Vuoi che ti prenda e ti porti via, qui, sulla strada maestra?~ ~- 15 4 | via. Questo voglio, che mi porti via.~ ~Lo provocava con Fior di passione Novella
16 4 | Borbonici della malora, che vi porti via il diavolo!~ ~Ma fra L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | battesimale e quale cognome ella porti, sui registri dello stato La mano tagliata Par.
18 1 | albergo, tu entri in camera, porti via la scatola e andiamo 19 1 | per me.~ ~— Ebbene, tu porti via la mano e hai ragione. 20 2 | dolcezza iemale pare che le porti il vento, più che il telegrafo, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 CoBor | di solido negoziante, che porti in dote, come fosse un cinque Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 1, V| ha visti altri, lui, di porti cattivi, e che, del resto 23 9, II| loro paesi, arrivano ai porti di mare a piedi, in piccole Pagina azzurra Parte
24 7 | di solido negoziante, che porti in dote, come fosse un cinque Il paese di cuccagna Par.
25 1 | che il piccolo innocente porti la veste bianca dell’innocenza. 26 12 | egli ti tradisce; che mi porti qua un pezzetto della camicia, 27 16 | don Gennaro.~ ~- Come, lo porti via? - osò chiedere disperatamente Storia di due anime Par.
28 2 | Beato te, che te la porti!~ ~Lo sposo, adesso, stringeva Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 2, 4 | felice, fortunata, che porti, a Napoli, il solo modo La virtù di Checchina Par.
30 1 | capisce nulla! E perché porti la frangetta sulla fronte 31 4 | affatto, Giorgio vuole che io porti i fazzoletti di batista,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License