IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] muteranno 1 muterò 2 mutevole 1 muti 31 mutilata 3 mutilato 2 mutismo 6 | Frequenza [« »] 31 mostrare 31 mucchio 31 mustacchio 31 muti 31 nude 31 pallidissima 31 parlarvi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze muti |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| suprema risoluzione li teneva muti, immobili, sotto il pondo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| si sospingessero innanzi, muti, con gli occhi sbarrati, 3 Ert, V| e si guardarono in volto muti.~ ~— Mi volete bene? Mi Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | si guardavano pallidi e muti: essi sognavano, nei fiori Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| rianimavano, restavano freddi e muti come se fosse impossibile 6 Fiamm, III| vogarono per i canali, muti, quasi stanchi, non guardandosi La ballerina Cap.
7 I | stavano in fondo al tempio, muti, immobili: il loro padrone 8 IV | gentiluomini assistevano, in piedi, muti, evidentemente turbati e Castigo Cap.
9 VI | Andavano a capo basso e muti; si sfiorarono, due o tre Dal vero Par.
10 11 | giorno, essi rimasero freddi, muti, indifferenti. Non trovarono Ella non rispose Parte
11 2 | vedermi. Andavate, tranquilli, muti, con un passo eguale, accanto. Fantasia Parte
12 3 | scorciatoia.~ ~Si avviarono, muti, lui scherzando con l'ombrellino 13 4 | stessi, li avevano trovati muti, pallidi di noia, la faccia Fior di passione Novella
14 8 | uno a braccio dell'altra, muti, senza guardarsi. Allo sportello La mano tagliata Par.
15 1 | di Amati, salvo due suoi muti aiutanti, giovani valorosi, 16 1 | guadagnava sempre più terreno. Muti, ansiosi, i due gentiluomini 17 1 | ponte, i tre si guardavano, muti. Dove era, dunque, scomparsa 18 2 | aveva saputo misurare.~ ~«Muti, Maria ed io, stavamo accanto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 1, V| in una visione. Costoro, muti, isolati nella loro contemplazione, 20 4, I| deserti, dai suoi bazars muti, allora, da qualche terrazza, 21 7, IV| guardano le bottigliette, muti. Un carmelitano paziente 22 7, XI| villaggi furono vuoti e muti, e le sponde di Genesareth Il paese di cuccagna Par.
23 3 | quel vano di finestra, e muti, in fila, uno dopo l’altro, 24 5 | e i quattro personaggi, muti, gravi, si guardavano ogni 25 8 | uscì con gli altri, lenti e muti, per la via buia, andandosene 26 16 | don Gennaro Parascandolo. Muti, freddi, attoniti, con gli 27 19 | al cuore, gelidi. Stavano muti, il padre e la madre, guardando Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 3, II| le dava braccio, dietro, muti, il vecchione battendo forte Storia di due anime Par.
29 1 | avvicinarono due carabinieri, muti, quasi indifferenti: costoro 30 2 | I camerieri di Esposito, muti, bene educati, scivolavan Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 2 | Li vedevo sempre freddi e muti, che si guardavano, imbarazzati,