Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Marqui | ballare, per salire sui monti, per fumare una sigaretta, I capelli di Sansone Cap.
2 II | palcoscenici pieni di ombre amiche, monti di giornali che uscivano 3 III | fuggiva verso la Trinità dei Monti, dietro di lui la porta Castigo Cap.
4 VI | scalinata della Trinità dei Monti e l’Hôtel de Londres. La 5 VI | chiesa della Trinità dei Monti. — Lassù, un deserto.~ ~— 6 VI | palazzina, fra la Trinità dei Monti e l’Hôtel de Londres, brillavano Dal vero Par.
7 30 | finisce in un bianco smorto; i monti lontani sono azzurrini, Ella non rispose Parte
8 2 | suoi laghi e sopra i suoi monti. E quando io avrò trovata 9 2 | Quattro Cantoni, tutti questi monti coronati di alberghi, io 10 2 | vicine, la maestà dei suoi monti poco lontani e il fulgore 11 2 | per ogni dove, salendo sui monti più bassi, ascendendo sui 12 2 | più bassi, ascendendo sui monti più alti, navigando sui 13 2 | nuvole covre la Vergine dei Monti, questa maestosa e terribile 14 3 | la via per la Trinità dei Monti, per Villa Medici.... ma 15 3 | neve, sul Mönch, uno dei monti che si staccano dalla Jungfrau. Fantasia Parte
16 2 | pioggia erano scomparsi i monti Tifata, che si tingono così L'infedele Parte, Cap.
17 ZigZ | era diviso dai mari e dai monti, ma che era adorato da colei. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 1, IV| dico di quelli che fra i monti di Moab, circondano il Mare 19 2, I| Gerusalemme ci apparirà, alta sui monti che essa congiunge, da quello 20 3, I| pianura di Esdrelon, sotto i monti di Gelboè, ai popoli di 21 3, II| dall’Arabia Petrea, dai monti inaccessi e dalle pianure 22 4, II| affetto, amava ascendere sui monti, dove la parola è più libera 23 5, III| Karem, che si prolunga fra i monti, che si perde lontana. L’ 24 5, III| trascorsi sulle cime dei suoi monti, non ha perduto nulla della 25 5, III| sue labbra riarse, quei monti furono troppo stretti al 26 6, III| montagne alte e nude, i monti di Giuda e i monti di Moab; 27 6, III| nude, i monti di Giuda e i monti di Moab; e sulle rive nude, 28 7, V| Di Gelboè son questi i monti... O ricordi biblici e infantili; 29 7, XI| Maligno? Egli amava i colli, i monti; ivi la sua parola acquistava 30 8, II| per terra e per mare, per monti e per valli, di andare in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
31 1, 2 | ruscelli neri, scavalcando monti d'immondizie, respirando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License