All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| soldati fa ribrezzo. Già sono malinconici di questa vita di carcerieri Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, II| avvolgenti, misteriosi, malinconici del tramonto salirono dalla 3 Sogno | accorsero di essere diventati malinconici. Troppe cose del passato La ballerina Cap.
4 I | senza gioventù e gli occhi malinconici. Con il poco guadagno della I capelli di Sansone Cap.
5 II | taciturno, coi fieri e malinconici occhi abbassati, il giovanetto Castigo Cap.
6 I | il sollievo dei brevi, malinconici pensieri del fumatore; la 7 III | chiassoso Cannareggio, per i malinconici piccoli canali. Nulla. Ripartire 8 X | loro nulla. Non sono uomini malinconici quei custodi, certamente: Fantasia Parte
9 3 | interlocutori si erano fatti malinconici anche loro, al contatto 10 5 | aveva i movimenti belli e malinconici della testa. In verità, Leggende napoletane Par.
11 3 | leggenda – ha fatto per i malinconici, per gli ammalati, per i 12 5 | nei boschetti escono canti malinconici d'amore e le monotone note 13 14 | squadrati, polverosi e malinconici; non sono le aiuole di fiorellini O Giovannino, o la morte Par.
14 2 | dolce e i canti delle donne malinconici. Tanto che spesso la fanciulla, La mano tagliata Par.
15 1 | guardata, con quei suoi occhi malinconici, e profondi, e amorosi. 16 2 | dico: ho visto degli occhi malinconici.~ ~— Malinconici e fieri, — 17 2 | degli occhi malinconici.~ ~— Malinconici e fieri, — soggiunse Roberto 18 2 | guardandomi con gli occhi malinconici e fieri? Maria, Maria! Vi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 CoSal, -| intenerivano mai, non erano mai malinconici o pensierosi. Temevano sempre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 4, VII| intorno senza vedere, incerti, malinconici, talvolta velati di lacrime; 21 7, V| cortesissimo, con gli occhi un po’ malinconici e certamente pieni di uno Pagina azzurra Parte
22 5 | intenerivano mai, non erano mai malinconici o pensierosi. Temevano sempre Il paese di cuccagna Par.
23 1 | grandi occhi neri, un po’ malinconici, un po’ stravaganti, con 24 2 | brizzolati e dagli occhi malinconici, che restava volentieri 25 5 | occhi sempre opacamente malinconici e le tumide labbra che si 26 10 | quei palazzoni alti, neri, malinconici, che hanno il sole solamente 27 15 | masseria, una lettera piena di malinconici richiami, il dottore era 28 19 | stanza, guardando con occhi malinconici e meravigliati, da dietro Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
29 3, II| sottovoce dei versi di Prati, malinconici:~ ~ ~ ~Ventiquattr’anni 30 3, III| ragazze amavano i giovanotti malinconici, o almeno seri, quelli che Storia di due anime Par.
31 2 | sanguinare; i suoi occhi da malinconici si cangiarono in vividi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License