IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luminosità 8 luminoso 32 luna 111 lunare 31 lunari 2 lunate 2 lunatiche 1 | Frequenza [« »] 31 lite 31 livido 31 livrea 31 lunare 31 malinconici 31 mandare 31 meschino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lunare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| fiorita, bagnata dalla luce lunare, sul golfo ormai tutto chiaro 2 1, VII| strada al chiarore del raggio lunare che penetrava da tutte le Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, V| candido, sotto il raggio lunare. Ella fece un atto, e la 4 Sogno | tutta chiara sotto il raggio lunare, aveva delle persone che 5 Sogno | lentamente nella morbida luce lunare, la gente passeggiava, sulla 6 Sogno | felicità di una notte estiva lunare.~ ~Senza dirle nulla, invece 7 Sogno | tutte bagnate dalla luce lunare, con le loro case chiarissime 8 Sogno | specchietti moventisi nel raggio lunare. Massimo guardò intorno, 9 Sogno | finestre prendevano il chiaror lunare, fantasticamente; la rovina 10 Sogno | frastagliati dalla luce lunare, piena di parchi dai grandi 11 Sogno, I| tutta candida sotto la luce lunare. Erano al Capo, in quel 12 Sogno, I| sogno tutto chiaro di luce lunare, in un divino paesaggio, 13 Sogno, I| fosse infiltrato il raggio lunare, a raffreddarne per sempre 14 Sogno, II| pallido, morbido raggio lunare, era una cosa graziosa, I capelli di Sansone Cap.
15 III | cortigiana, nel biancore lunare, il poeta piangeva.~ ~ Castigo Cap.
16 IX | biancastro per il raggio diffuso lunare, le due voci femminili si 17 IX | nuovo parve, nel raggio lunare, più bianca, più alta, più 18 IX | bianca, tutta chiara di luce lunare. Guardò a fondo, nel giardino. Donna Paola Capitolo
19 1 | aveva dipinto un paesaggio lunare. E Fulvio, non potendo parlare, Fantasia Parte
20 3 | fantasticando. - Una notte lunare, Diana, gelosa di lei, le Fior di passione Novella
21 1 | aveva dipinto un paesaggio lunare. E Fulvio, non potendo parlare, 22 10 | sotto la tranquilla luce lunare; in capo alla viottola fiancheggiata L'infedele Parte, Cap.
23 Att | sotto la tranquilla luce lunare; in capo alla viottola fiancheggiata Leggende napoletane Par.
24 3 | estate, quando il raggio lunare pare diviso in sottilissimo 25 11 | celestiale sotto il raggio lunare, sempre colorita, sempre 26 11 | fiori; nella placida luce lunare, l'isola sembrava tutta Nel paese di Gesù Parte, Cap.
27 1, II| freddo raggio di un arco lunare che, percorrendo le sue 28 8, I| pieno del molle raggio lunare, dove io ho vagabondato, Pagina azzurra Parte
29 3 | molto tempo sotto il raggio lunare. Sole, sole, sole, vita, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 1 | un balcone. La notte era lunare: passando pei lunghi chiostri, 31 1 | notte, sotto il chiarore lunare, suor Giovanna della Croce,