IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] livida 25 livide 15 lividi 8 livido 31 lividore 2 lividure 1 livore 1 | Frequenza [« »] 31 lettuccio 31 lezioni 31 lite 31 livido 31 livrea 31 lunare 31 malinconici | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze livido |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| in cui solo il pallore livido del volto spiccava: una All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, VI| madre comparve. Un pallor livido le copriva le guance e aveva 3 Trent, V| andò girando per Napoli, livido, morsicandosi le labbra Gli amanti: pastelli Par.
4 Sorel | suo volto era diventato livido. L'uomo agonizzante aveva 5 Maria | morso vi poteva lasciare un livido, mai mettervi un rossore. Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, II| disinvoltura.~ ~Ora, per il livido chiarore del gaz, nella I capelli di Sansone Cap.
7 I | palpebre un po' ombrate di livido e socchiuse, con la fresca 8 I | che apre il Tempo si fa livido: questa sera avrà la febbre, Castigo Cap.
9 VI | gridò Cesare, diventando livido.~ ~— Non lo puoi mica uccidere, 10 VII | si guarda il corruscare livido della lama, prima di essere 11 X | volto di Cesare si fece livido. Tale un impeto di gelosa Ella non rispose Parte
12 2 | sole: lontano, diventava livido. Sir Montagu, col sottile Fantasia Parte
13 3 | collerico, il labbro così livido, che egli impallidì, si 14 5 | con una larga ombra di livido. Si era alzata alle undici, L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | di uomo, o pure egli era livido? Ella sorrise, nel sonno: Leggende napoletane Par.
16 1 | energici; manca il mare livido e tempestoso. Sui nostri 17 12 | sostiene sulle ginocchia il livido corpo di Gesù.~ ~La pittura O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | rumore di voci che le fecero livido il pallido volto. Ebbe la La mano tagliata Par.
19 2 | del sorriso si era fatto livido. Vidi che la bocca le si 20 2 | occhi chiusi, col volto livido, colle mani abbandonate Il paese di cuccagna Par.
21 7 | il cui volto si era fatto livido dalla collera repressa, 22 7 | Impossibile! - stridette Colaneri, livido.~ ~- Come volete, - finì 23 10 | svanito sulle guance, dove un livido pallore andava crescendo. 24 12 | carnagione era di un pallor livido e caldo, il naso all’insù, 25 15 | faccia e il petto avevano il livido colore della carne dei morti. 26 15 | assassinato. E il tronco tutto livido, tutto sanguinante nel viso, 27 15 | sanguinanti, di quel torso livido, ferito e sanguinante, fecero Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, IV| Un lampo guizzò nel cielo livido: e un forte tuono scoppiò, 29 2, II| nello splendore un po’ livido della luce elettrica, acquistava Storia di due anime Par.
30 1 | cui risaltasse il verde livido del dragone, e gli occhi 31 4 | di lei decomporsi, farsi livido, sotto il belletto, poiché