Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| più inchino l'anima e vi do ragione, e dico che voi 2 2, IV| e infame. Vedi, come ti do ragione. Tu hai peccato, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Terno, I| per due soldi un chilo, ti do anche i numeri, bell'uomo!~ ~ 4 Terno, I| chilo di pomidoro?~ ~— Te lo do; ma se non esce niente, Gli amanti: pastelli Par.
5 Vincen | po' di polipo, Vice'; ti do una fetta di pizza.~ ~- Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, III| Alla testa.~ ~- Ora ti do l'antipirina. Vado a chiamare La ballerina Cap.
7 II | burlato da loro.~ ~— Io le do in elemosina cinque lire, — I capelli di Sansone Cap.
8 I | E per colazione che gli do, a quest'anima di Dio? — 9 III | trentacinque lire, te le do del mio.~ ~— Sia, — mormorò 10 IV | difficoltà.~ ~— Aspetta che ti do i conti; oggi ho dovuto 11 IV | questi sonetti?~ ~— Te li do, ma voglio cinquanta lire 12 IV | radicale; passo per Torino; ove do all’assalto alle banche 13 VI | perchè non facendolo, le do un grave dispiacere: ma 14 VI | Figliuol mio, pensi che io le do una prova di stima, parlandole 15 VI | per oggi.~ ~— Io non ve la do, se non veggo i quattrini.~ ~— Castigo Cap.
16 X | dove ella è, dico che mi do nelle tue mani, senza difesa, 17 X | Da’ la tua vita, come io do la mia, se tu l’ami.~ ~Cesare Fantasia Parte
18 2 | Alberto. Sposandolo, io do una soddisfazione a mio 19 2 | soddisfazione a mio padre, io do la serenità al mio sposo, 20 2 | altri, nulla per se? Non do io agli uomini un grande 21 3 | sull'augusto Esempio~ ~La do ad altrui da me,~ ~ ~ ~scorreva L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | affannoso, talvolta.~ ~- Ti do noia, così - ella chiese La mano tagliata Par.
23 2 | datelo.~ ~«— Non ve lo do, — rispose Dick recisamente.~ ~«— Il paese di cuccagna Par.
24 6 | garantisce per voi, io vi do i denari, - disse subito 25 7 | no…~ ~- Non so se glieli do, non lo so, - proruppe, 26 20 | Maria.~ ~- Anche qui, le do fastidio? - chiedeva lui, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 Pre | nella crosta terrestre, e vi do le note così come le trovo, 28 Pre | degli animali fantastici, vi do delle novelle senza protagonisti, Storia di due anime Par.
29 2 | gli rispose:~ ~- Ora vi do altre duecento lire, dopo 30 3 | intanto, egli viene, e io gli do quello che ho, così, per La virtù di Checchina Par.
31 4 | riprese Susanna — che le do un santo consiglio. Il meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License