Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| egoistico; sensazione fugace di diletto spirituale, che si prova 2 2, II| e andava incontro al suo Diletto, e le labbra mormoravano All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| lasciava andare al puro diletto di contemplarla, nei suoi Gli amanti: pastelli Par.
4 Heliot | parlasse del suo caro, del suo diletto Giappone. Pigliava per mano Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| iniziarsi ad un altissimo diletto spirituale, come se dovessero La ballerina Cap.
6 I | le ginocchia innanzi a un diletto nome scritto sulla pietra, I capelli di Sansone Cap.
7 II | giornalismo per svago, per diletto, per una soddisfazione dello 8 III | simpatia a fior di pelle, il diletto spirituale senza peccato, Castigo Cap.
9 III | cura che ne guastava ogni diletto, il segreto cruccio che 10 VIII | quell’aria con un immenso diletto. Ah! colui che le era accanto, Dal vero Par.
11 3 | una impersonalità piena di diletto; l'uomo arrischia le sue 12 11 | egli portava seco il suo diletto fantasma.~ ~ ~ ~Due volte 13 30 | soverchia tensione, per il diletto di una bella apparenza; 14 31 | ha sacrificato le ore del diletto e del riposo. Domani quando 15 34 | abitudine, senza noia e senza diletto, per la medesima ragione Fantasia Parte
16 1 | guardarla, prese da quel diletto del canto che è proprio 17 2 | parapetti, mentre un fremito di diletto faceva sussultare il teatro. 18 2 | finita. Io non trovo più diletto nell'insegnamento. Credo.... 19 3 | altri, per consenso, per diletto, per fare il chiasso. Il Leggende napoletane Par.
20 12 | speranza, senza gioia, senza diletto, abbruciando la propria La mano tagliata Par.
21 2 | molto seccato. Vi ho detto, diletto amico, che la contessa Clara 22 2 | povero, povero angiolo mio diletto!~ ~«Ma ella, anche, aveva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
23 Silv, I| abitudine, senza noia e senza diletto, per la medesima ragione Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 1, V| manda più viaggiatori di diletto. Ma, in Europa, quale popolo 25 7, VI| tremare, per lui, per il Diletto. Carico d’anni, compiuta 26 7, VI| ombra, temendo per il suo diletto, ma non volendo mettere 27 7, VII| potevo parlare, io, del mio diletto figlio? — che, l’indomani 28 9, II| e anche questo profondo diletto dello spirito, questa indimenticata 29 9, IV| taciturna, dividendomi da quel diletto ambiente di fede, di pietà Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 2 | Ferdinando de Angelis, le dava il diletto spirituale della comunione Il ventre di Napoli Parte, Cap.
31 3, 2 | quelli di piazza Cavour, diletto ritrovo di pezzenti di San
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License