Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| martello che inchioda una bara, di pietra che ricade sopra 2 1, VII| sotto terra, nella buona bara inchiodata.~ ~– Non dite All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| lagrime sanguigne. E nella bara, sopra la bara, fiori, dappertutto. 4 Ert, VI| E nella bara, sopra la bara, fiori, dappertutto. Altri 5 Ert, VI| silenziosamente, e intorno alla bara, nella piazza, si misero 6 Ert, VI| sulle spalle dai soldati, la bara stava in mezzo a loro, come 7 Ert, VI| suo bimbo e trovò solo la bara.~ ~— Luigi, Luigi, — disse, 8 Ert, VI| si mosse. Subito dopo la bara, venivano il padre e la 9 Ert, VI| con gli occhi fissi sulla bara, che ondulava alla discesa. 10 Ert, VI| discesa i due soldati con la bara, il padre e la madre del 11 Ert, VI| e le corone fu posata la bara: e non si vedevano che fiori. 12 Ert, VI| che avevano chiuso nella bara. Il fanciullo era lontano, Gli amanti: pastelli Par.
13 Sorel | antichi può servirti da bara, - disse Gwendaline, senza 14 Angel | e pesante, chiusa in una bara di legno, nell'ombra eterna, Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, III| al coverchio di una lunga bara di ebano dalle intarsiature 16 Fiamm, III| altri becchini, comparve la bara; dietro le persiane di una 17 Fiamm, III| Questi volevano vedere la bara, che veniva caricata nella 18 Fiamm, III| gondola funeraria: la piccola bara, la sottile bara, poichè 19 Fiamm, III| piccola bara, la sottile bara, poichè era la bara di un 20 Fiamm, III| sottile bara, poichè era la bara di un bambino, e lassù, 21 Fiamm, III| gondolieri ficcarono la piccola bara sotto il felze e ne richiusero I capelli di Sansone Cap.
22 II | presentimenti e l'orfano guardò la bara discendere nella fossa, Castigo Cap.
23 I | coverchio di quercia sovra una bara, nessuna lapide marmorea, 24 I | che avrebbe portato nella bara, che avrebbe conservato 25 VII | supposto che dormisse in una bara, o che si ritirasse al camposanto, Ella non rispose Parte
26 1 | ieri, chiuso nella sua bara, al suo gran viaggio: son Fantasia Parte
27 2 | gliela faceva sembrare una bara. Essa puliva con delicatezza Leggende napoletane Par.
28 12 | tratto, saltò fuori dalla bara più animoso e sbaragliò La mano tagliata Par.
29 2 | la deposi io stesso nella bara, la baciai mille volte, 30 2 | sotterra, con lei, nella stessa bara! Potessi io, dopo morto, Il paese di cuccagna Par.
31 16 | fiamma di cerei intorno a una bara. In realtà, don Pasqualino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License