Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| labbra si disseccavano all'alito caldo che passava, e intorno 2 1, II| parlava nel volto, con un alito caldo di passione:~ ~– Come 3 2, IV| voce soffocata e il suo alito caldo, in volto alla dormiente, – 4 2, IV| omicidio aveva soffiato il suo alito in quella povera anima conturbata 5 2, IV| faccia di bronzo non soffia alito di emozione, la tua voce Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, IV| senza pietà femminile, senza alito di sentimento nell'anima, I capelli di Sansone Cap.
7 III | Riccardo Joanna respirò quell'alito, una espressione di benessere 8 III | porcellane, sulla madreperla; un alito profumato vibrava nell'aria, Castigo Cap.
9 V | soffiò nel volto, con l’alito caldo dell’amore.~ ~— Mi 10 VIII | più forte, mentre già un alito fresco confortava i danzatori 11 X | vespertine, carezzati da un alito caldo, e non troppo turbati Ella non rispose Parte
12 3 | delle vostre fibre, non un alito del vostro respiro, non 13 3 | Casino: colà, entrandovi, un alito di fuoco, un alito di profumi, 14 3 | entrandovi, un alito di fuoco, un alito di profumi, mi ha, quasi, L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | consentiva, e che era stato un alito, più che una parola. Subito, Leggende napoletane Par.
16 1 | inonda di benessere è il suo alito soave: quando nelle lontananze 17 2 | mentre la mancanza del suo alito soave ha reso arido e secco 18 5 | levare la testa al caldo alito dell'ambizione appagata La mano tagliata Par.
19 2 | sfiorandole la guancia con l'alito.~ ~— Meglio, — ella disse, Il paese di cuccagna Par.
20 2 | come se le soffiasse il suo alito, come se le parlasse, benedicendola, 21 4 | sempre più sciroccale, con un alito fetido di umidità. Egli 22 5 | leggerissima, che a ogni alito di vento giravano, giravano 23 9 | ella ardeva tutta, il suo alito breve bruciava il collo 24 11 | restituirlo: o forse è l’alito istesso della sciagura che 25 11 | mani, soffiandomi il suo alito nella faccia, comunicandomi 26 17 | sporchi di polvere: il suo alito caldo li appannava sordidamente. 27 20 | sempre più esangue e con un alito chiamava per nome la sua 28 20 | tifoidi: eppure, udiva quell’alito. Non rispondeva, non apriva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
29 3, II| carezzevole che pareva l’alito di persona amata. E dalle 30 3, V| profonda delle cose, non un alito di vento, non un rumore Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
31 2 | gli odori nauseanti e l'alito vizioso di una via cittadina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License