IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] visconti-venosta 1 visetti 5 visetto 9 visi 30 visibile 7 visibili 3 visibilio 3 | Frequenza [« »] 30 uscirono 30 ventidue 30 viceversa 30 visi 30 voltare 29 accorgeva 29 aiutare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze visi |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Trent, III| espressione generale di tutti i visi ella aveva la percezione Castigo Cap.
2 II | non aveva forse letto, sui visi di coloro che lo avevano Dal vero Par.
3 3 | vostro babbo, vedrete dei visi indifferenti ed aggiungendovi 4 4 | sera: sempre gli stessi visi, sempre le stesse voci.~ ~ 5 4 | della partenza viene: i visi sono pallidi e scomposti, 6 15 | trovate la porta aperta ed i visi allegri, vi offrono dei 7 18 | pallide per lui, e molti visi bruni diventarono di fuoco; 8 30 | picco si ferma il vapore; visi affaticati respirano alla 9 34 | camminava in punta di piedi e visi contristati si scambiavano 10 35 | credendo di trovare tutti visi cortesi e paroline benevoli, La mano tagliata Par.
11 1 | potettero sorprendere che visi voltati in aria o teste La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 CasaN, -| sera: sempre gli stessi visi, sempre le stesse voci.~ ~ 13 Silv, II| camminava in punta dei piedi e visi contristati si scambiavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 1, I| vivere, volontariamente, fra visi estranei, per udire linguaggi 15 2, II| dell’encausto, con certi visi simili alle prime Madonne Piccole anime Parte
16 8 | monsieur.» Tutti questi visi estranei, indifferenti, Il paese di cuccagna Par.
17 8 | altro avesse uno di quei visi scialbi, dalle linee e dalle 18 14 | e scendere continuamente visi nuovi, giovani e vecchi, 19 14 | delusione stravolse i loro visi, che s’indurirono, nella 20 20 | riapparso. Era già notte e i visi non si distinguevano più, Storia di due anime Par.
21 1 | gamba e il ginocchio. I visi femminili eran tutti della 22 2 | a capo basso, con certi visi consunti e indifferenti 23 3 | riusciva, da principio: ma i visi, che, sotto le sue dita 24 3 | creta, continuamente, i visi, i cui colori, le cui tinte, 25 3 | si affannava a plasmare i visi rosei e ridenti agli angioletti, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 | la folla hanno scorto i visi degli eroi solitarii: il 27 2 | pelle di quegli antichi visi di donna. Una di esse, l' 28 2 | venivan dileguando dai loro visi incorniciati di tele candide, 29 4 | che si stendeva sui loro visi e sui loro corpi stanchi, 30 4 | infermità fatali, con certi visi chiazzati di sangue ai pomelli,