Nel paese di Gesù
   Parte, Cap.
1 6, I| Galilea, cioè Nazareth, il Thabor, Tiberiade, il lago di Genesareth, 2 7, I| potere magico, il monte Thabor, il monte della trasfigurazione 3 7, V| sempre presente.~ ~— Le Thabor?~ ~— Mi puoi portare sul 4 7, V| Mi puoi portare sul Thabor, Suss?~ ~— No, madame: non 5 7, VIII| VIII.~ ~ ~ ~Sul Thabor.~ ~ ~ ~Da tutte le parti 6 7, VIII| della bella Galilea, il Thabor vi appare dominante l’orizzonte; 7 7, VIII| col viso folgorante. Il Thabor ha l’aria così semplice 8 7, VIII| forse, salire a cavallo su Thabor, ma che ne discenderete 9 7, VIII| rossa come il mattone: il Thabor si avvicina sempre più, 10 7, VIII| scalata di una muraglia. Il Thabor è vinto!~ ~ ~ ~Biancheggia, 11 7, VIII| una delle brevi bufere del Thabor, sembrano a noi debbano 12 7, VIII| sotto il vento che cade dal Thabor: lontano, biancheggiano 13 7, VIII| quanta poca gente sale sul Thabor! In questo anno, da febbraio 14 7, VIII| giugno, sono saliti sul Thabor, per visitare il posto della 15 7, VIII| quel giorno la cima del Thabor e si ebbero in premio lo 16 7, VIII| piano.~ ~ ~ ~Per salire sul Thabor, ci vogliono quarantacinque 17 7, VIII| discende a cavallo, dal Thabor. Il cavallaro raccoglie 18 7, VIII| Discesa? Non si discende, dal Thabor, ci si dirupa. Invano, cercate 19 7, IX| sei ore di cavallo, dal Thabor a Tiberiade, sei ore complete, 20 7, IX| partendo dopo mezzogiorno dal Thabor, se non alle sette di sera: 21 7, IX| la strada da Nazareth al Thabor, e la perigliosa ascensione, 22 7, X| Nazareth a Tiberiade, per il Thabor, e ne aveva pazientemente 23 8, I| Nazareth, per andare al Thabor. Sa Iddio, e io ho tentato 24 8, I| cosa sia l’ascensione del Thabor, di ripido, di scosceso, 25 8, I| come alla salita. Ma è il Thabor! Ma è il monte della Trasfigurazione. 26 8, I| garofano rosso, fresco. Sul Thabor, fra un deserto di cose 27 9, I| morirci.~ ~La grande gita al Thabor, a Tiberiade e a Cana di 28 9, I| giorno, da Nazareth al monte Thabor: vi si arriva a mezzodì 29 9, I| seguente. Sei ore, dal Thabor a Tiberiade ed è questa, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
30 3, 8 | Gesù, per le altitudini del Thabor, per le pianure di Elsdrelon
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License