Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| tornarvi mai più, mai più. Sii sempre pronto.~ ~– Sarò 2 1, II| lasciarti trascinare dall'amore, sii calma, sii fredda...~ ~– 3 1, II| trascinare dall'amore, sii calma, sii fredda...~ ~– Non posso.~ ~– 4 1, III| non sai... – mormorò.~ ~– Sii tranquilla.~ ~– Sei innocente, 5 1, IV| non lagnarti, caro Cesare, sii giusto! Non vale più la 6 2, IV| Ma non ne sono l'amante; sii esatta.~ ~– Varietà di vocabolo: 7 2, IV| Anna le dicesse tutte.~ ~– Sii lealeriprese Cesare, 8 2, IV| Convenitene.~ ~– Cesare, Cesare, sii umano, sii cristiano, non 9 2, IV| Cesare, Cesare, sii umano, sii cristiano, non obbligarmi Le amanti Parte, Cap.
10 Sole, V| la veletta.~ ~- Giovanni, sii buono, non diminuire il Castigo Cap.
11 II | inteso tu? Ti ho detto nulla? Sii leale, avviliscimi, ma non 12 VII | risoluto il problema.~ ~— Sii meno felice e più tranquilloElla non rispose Parte
13 Lett | Amico lettore, ti prego, sii sincero. Quando i tuoi occhi 14 Lett | anche questo non importa. Sii libero, lettor mio, nella Fantasia Parte
15 2 | tra sé, alla sua camera: sii tranquilla, sii calma, dormi 16 2 | camera: sii tranquilla, sii calma, dormi inerta e disanimata 17 3 | che mi vuoi bene....~ ~- Sii uomo, Andrea. L'amore è 18 4 | inguaribile.~ ~- Oh no: sii la mia salute, sii la mia 19 4 | Oh no: sii la mia salute, sii la mia forza, sii la mia 20 4 | salute, sii la mia forza, sii la mia freschezza.~ ~- Il 21 4 | mormorò ella.~ ~- Lucia, sii buona: non ripetermi queste 22 5 | ghignando.~ ~- O Lucia, sii umana. È vero che io ho 23 5 | perdonerai. Oggi o domani?~ ~- Sii umano, lasciami il tempo.~ ~- Leggende napoletane Par.
24 3 | cuore inerte. Egli disse: Sii felice per quello che t’ La mano tagliata Par.
25 1 | ansietà, professore!~ ~— Sii calmo e saprai. Anzitutto, Il paese di cuccagna Par.
26 13 | mortificarmi, non avvilirmi, sii buona, sai quanto ti ho Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 2, III| desiderato, ecco, ora l’ottieni. Sii felice, cara.~ ~— Possa 28 2, III| doloroso la sposina.~ ~— Sii buona, sii buona, non ci 29 2, III| sposina.~ ~— Sii buona, sii buona, non ci pensare, — La virtù di Checchina Par.
30 6 | cara, va, Dio ti benedica: sii prudente, ti raccomando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License