IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] servono 55 sessa 5 sessant' 7 sessanta 30 sessantacinque 7 sessantadue 2 sessantamila 7 | Frequenza [« »] 30 scorta 30 secche 30 sedendosi 30 sessanta 30 sezione 30 sicchè 30 sii | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sessanta |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, VII| ultimo dormitorio, dove erano sessanta galeotti, che ne furono 2 Trent, V| per conto dalla prima o al sessanta per cento dalla seconda.~ ~ La ballerina Cap.
3 I | fiamma.~ ~— Qualche cosa di sessanta, di cinquanta lire, — rispose I capelli di Sansone Cap.
4 II | andava a riscuotere. Quelle sessanta lire dategli per il suo 5 III | che ammontava a due lire e sessanta.~ ~Riccardò pagò, prima 6 IV | La carta dell'Uomo costa sessanta centesimi al chilo; ogni 7 IV | una spesa da cinquanta a sessanta lire al giorno, da millecinquecento 8 IV | migliaio al giorno, abbiamo sessanta lire il giorno e…~ ~— Quasi 9 V | giornalismo valgono per sessanta; io mi son guadagnato il Castigo Cap.
10 VIII | gran quadriglia d’onore, di sessanta coppie, venti e venti nella Ella non rispose Parte
11 1 | del cortile ne mostrava sessanta, giusto trentacinque anni Fantasia Parte
12 2 | operaia, da cui ritraeva sessanta lire al mese: il mezzo per 13 4 | equipaggio veniva dietro, a sessanta passi.~ ~- Mi sono dannato O Giovannino, o la morte Par.
14 1 | Ora la dico».~ ~«Elisa, i sessanta gloria, ricòrdati ».~ ~Seduti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 4, III| tragico andare continua: a sessanta metri dalla casa di Veronica, Piccole anime Parte
16 3 | risultato: un cantaio e sessanta rotoli. Ella rimase all’ 17 5 | tutte quelle piccine — sessanta forse — si alzarono, strillando Il paese di cuccagna Par.
18 3 | non parole!~ ~- Sono le sessanta lire che gli date al mese, 19 6 | mi date non quaranta, ma sessanta lire. Sono galantuomo, sto 20 19 | mantenendo finanche, per sessanta lire al mese, un ciabattino, 21 19 | beneficato, e quelle misere sessanta lire che mi dava, al mese, 22 20 | morivano prima dei vecchi di sessanta. Ora, era sopraggiunto anche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 1, III| Napoli-Ancona-Bologna, ella aveva sessanta dispacci, Ancona e Bologna 24 2, I| Aragona, che portava con sè i sessanta milioni di dote, che riuniva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 2 | torceva.~ ~- Cinquanta o sessanta lire, niente altro, - disse 26 2 | Stiamo freschi! Cinquanta o sessanta lire, null'altro! E io che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 3, 6 | una Kermesse enorme, con sessanta dame nei chioschi, e gli La virtù di Checchina Par.
28 4 | cinque lire il metro, erano sessanta lire, e una ventina di lire 29 4 | mi serviva, ho pigliato sessanta lire in prestito, da una 30 4 | denaro a usura. Invece di sessanta, debbo restituirne centoventi,