All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| il condannato e la sua scorta, muta, tetra, portante via 2 Ert, I| piuolo dell'approdo. La scorta scese, sempre nell'ordine 3 Ert, I| quasi senza curarsi della scorta, udì un lieve movimento 4 Ert, I| malgrado la catena, malgrado la scorta, ingannato da quel paesaggio 5 Ert, I| pesantemente, dietro la scorta e dietro il condannato. Ella non rispose Parte
6 1 | e di abnegazione. Vi ho scorta, stamane, verso il meriggio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 1, IV| denaro è possibile, vi fanno scorta gentile, e ossequiosa, per 8 6, I| hanno detto le guide e la scorta di affrettare il passo, 9 6, I| ritorna). Prenderete una scorta, signora?~ ~— È naturale: 10 6, I| È naturale: ma questa scorta che è?~ ~— Un beduino, armato, 11 6, I| sollevato). E con questa scorta, cioè con questo tributo, 12 6, I| può garantire.~ ~— E la scorta che fa?~ ~— Se ne scappa, 13 6, I| non serve a nulla questa scorta?~ ~— Come, a nulla? Ma, 14 6, I| Come, a nulla? Ma, senza scorta, non potete partire.~ ~— 15 6, I| Eh, si dice così, ma la scorta ci vuole; se non l’avete, 16 6, I| avrete il dragomanno e la scorta, non è vero?~ ~— Sissignore.~ ~— 17 6, II| non udrebbe. Il beduino di scorta, il moukre o cavallaro, 18 6, II| terrestre: il beduino di scorta Ahmed, a cavallo, armato 19 6, IV| qualche cosa; il beduino di scorta fuma la sua eterna sigaretta; 20 7, V| la guida, ma anche la mia scorta. Egli mi sogguardava, ogni 21 8, I| dragomanno, il beduino di scorta, il cavallo; in tutto vi 22 9, I| ladri: ma basta avere una scorta e basta avere un dragomanno 23 9, II| lunghissima. Un beduino di scorta, armato sino ai denti, costa 24 9, II| dragomanno, della carrozza, della scorta: tutto si accomoda, per 25 9, II| una sola guida, di poca scorta; dànno le modestissime mance, 26 9, III| cicerone, della guida e della scorta, dell’amico e del servo. 27 9, III| il pranzo, il tetto, la scorta… tutto infine.~ ~Quello 28 9, III| cinque: io, il beduino di scorta, il mulattiere, il garzone 29 9, III| ai denti, il beduino di scorta. Ma se capitavano venti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
30 4, II| entrare con lui a fargli scorta, eccitava quelle curiosità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License