Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| stanza, dove il mite tramonto primaverile metteva le sue prime tinte, 2 2, I| sempre più calda pel sole primaverile, ella dava ogni tanto un' 3 2, I| stiamo bene! Un vestito primaverile, bene, bene. Andiamo ora.~ ~ 4 2, I| caduta di bella giornata primaverile, che nel prato si chiacchierava 5 2, I| Marte, in un bel crepuscolo primaverile; con quelle carrozze piene All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, IV| pioggia vi era il calore primaverile, poichè nelle sue vene gelide Gli amanti: pastelli Par.
7 Felice | un confortante riflesso primaverile scendeva, carezzando i pensosi I capelli di Sansone Cap.
8 III | raggio di sole meridiano primaverile: i camerieri andavano, venivano, 9 III | signore, nell'aria tepida primaverile alitava quel delicato soffio 10 III | un po' mangiati dal caldo primaverile, già un po' rosicchiati Castigo Cap.
11 III | napoletani, ma con la tenue gioia primaverile, senza la turbolenza delle 12 III | vibrante. Lentamente, tutto il primaverile giro della vita mondana 13 VIII | quelle piogge, la dolcezza primaverile; fra la pioggia vi erano 14 VIII | tenerissima, ma lunga pioggia primaverile.~ ~Infine, raccolte tutte 15 VIII | in tutto il suo splendore primaverile dalle due alle otto pomeridiane, 16 VIII | un gran mantello leggero primaverile, di non so quali fantastici 17 X | Talvolta, un soffio di vento primaverile faceva ondeggiare, sulle Leggende napoletane Par.
18 2 | mutare direzione: e la flora primaverile crebbe più bella e più rigogliosa. 19 11 | e quasi che il fermento primaverile passasse dalla collina all' O Giovannino, o la morte Par.
20 1 | un cappello perfettamente primaverile, ma che aveva almeno sei 21 1 | silente, quieto aere mattinale primaverile. Solo donna Orsolina, che 22 1 | tutti, nella calda mattinata primaverile, felici di quel piccolo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 1, I| tiepida e pur fresca sera primaverile, il crepitìo più forte di 24 7, XI| giorno inebbriante di poesia primaverile e di gloria del Signore, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 3, V| di una grande dolcezza primaverile: i napoletani si affollarono Storia di due anime Par.
26 2 | avanzando l'ora, il vivido sole primaverile si dilatava, luminosamente, 27 2 | potuto, nell'aria lieve primaverile, distinguere la voce sonora 28 4 | violenta bufera di equinozio primaverile, aveva battuto le vie e Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
29 4 | risuonavano per l'aria tiepida primaverile, in quella domenica bella 30 4 | sole, alla chiarissima luce primaverile, quelle vesti che erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License