All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, IV| di mani innamorate.~ ~— Piove, peccato! — disse Eleonora.~ ~ 2 Trent, IV| ridendo, strillando.~ ~— Piove, piove!~ ~Ma nulla poteva 3 Trent, IV| strillando.~ ~— Piove, piove!~ ~Ma nulla poteva a lei I capelli di Sansone Cap.
4 IV | impomatata civettescamente:~ ~— Piove sempre?~ ~— Non tanto, disse Dal vero Par.
5 7 | sedia sgangherata; la luce piove dagli alti finestroni e 6 12 | qualche cosa dimenticata.~ ~- Piove meno, mi pare? - disse a 7 12 | andare il giornale.~ ~- Piove sempre.~ ~- La carrozza 8 15 | che emana dalla terra, che piove dalle vecchie e tristi mura. 9 17 | Sanctis e col realismo che ci piove da tutte le parti, non ci 10 21 | dolcemente caldo. Una lampada piove la sua luce eguale e tranquilla Ella non rispose Parte
11 2 | novembre…~ ~ ~ ~«Dall'alba, piove dirottamente. Un velo fitto 12 2 | immenso flutto di nebbia. Non piove più, da ieri sera: ma le Fantasia Parte
13 2 | tutta la giornata qui?~ ~- Piove da stanotte.~ ~- Anche a 14 5 | un poco. Qui è deserto e piove: nessuno ci vedrà.~ ~Egli Fior di passione Novella
15 17 | Ora quando la luna piove la sua luce pallida nelle Leggende napoletane Par.
16 12 | per la scialba luce che piove dalle vetrate. Non ornamenti 17 15 | grigia nasconde il cielo, piove cenere; i napoletani sorridono 18 15 | zolfo ammorbano l'aria, piove cenere calda e pesante, 19 15 | dell'Epomeo e di Pozzuoli. Piove la morte. Nel clamore disperato La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Inter, IV| qualche cosa dimenticata.~ ~— Piove meno, mi pare?— disse a 21 Inter, IV| andare il giornale.~ ~— Piove sempre.~ ~— La carrozza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 2, II| corridoio scoperto, dove ci piove, nella chiesa del Santo Piccole anime Parte
23 3 | Canituccia, corriamo, perchè piove e ho tutto il corpetto bagnato. Il paese di cuccagna Par.
24 6 | della malannata. Quando piove, mi metto sotto l’arco della 25 14 | d’ingarbugliamento:~ ~- Piove, ma il sole uscirà a mezzanotte.~ ~- 26 14 | capaci di dar suono:~ ~- Piove, il sole uscirà a mezzanotte: La virtù di Checchina Par.
27 5 | Vado da Isolina.~ ~— Piovedisse l’altra, bruscamente.~ ~— 28 5 | bruscamente.~ ~— Come, piove?~ ~— Non se n’era accorta? 29 5 | Non se n’era accorta? Piove da mezz’ora.~ ~Checchina 30 5 | Isolina, per un affare; piove, e Toto s’è portato l’ombrello.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License