Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| passava fra gli anelli di ottone: ella si fermava a ogni I capelli di Sansone Cap.
2 IV | poi fatto, un romanzo di Ottone di Banzole, e un ombrello, Castigo Cap.
3 V | schiuso e un calamaio di ottone era stato preparato.~ ~— 4 X | chiusa da due porticine di ottone traforate singolarmente, 5 X | sottili ma forti porte di ottone; le mura, intorno, erano 6 X | Accostato ai battenti di ottone, ficcando lo sguardo per 7 X | fossero aperte le porticine di ottone; chiuse, chiuse, chiuse. 8 X | serratura delle porte di ottone, come se il potere ardente 9 X | Vi giunse. Le porte di ottone della funebre cappella erano 10 X | innamorato, guardando le porte di ottone socchiuse.~ ~— VatteneFantasia Parte
11 5 | braciere di rame dai piedi di ottone, foggiati a zampe di gatto. O Giovannino, o la morte Par.
12 1 | ampio letto coniugale di ottone, dove donna Gabriella dormiva 13 2 | con un grande letto di ottone scintillante, appositamente La mano tagliata Par.
14 1 | appannate, a bracieri di ottone diventato verde: tanto che, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 1, III| melodico, due dischetti di ottone, uno contro l’altro; venditori 16 2, II| armonicamente, i due dischetti di ottone, che sono il suo richiamo.~ ~ Piccole anime Parte
17 3 | una di quelle lucerne di ottone a tre becchi, col lucignolo 18 3 | sospesi con catenine di ottone, lo spegnitoio, le forbici Il paese di cuccagna Par.
19 1 | limone, con certe strisce di ottone che vanno da un capo all’ 20 1 | aria, fra due piuoli di ottone, e presso un piuolo c’è 21 2 | padre, curvo sulla culla di ottone luccicante come oro, tenendo 22 3 | di quegli antichi lumi di ottone, a tre becchi, che si vedono 23 5 | infiorati e scintillanti di ottone nei finimenti, le due sorelle, 24 9 | che vi ardevano, erano di ottone: ma le frasche, sull’altare, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 2, II| profondi, dalle maniglie di ottone che sembravano di oro, provavano 26 3, III| prima a Gennaro una bugìa di ottone sporco, opaco, con un mozzicone 27 4, II| sottile, complicata, tutta ottone ed acciaio, drizzava sulla 28 4, II| descrisse quel sistema di ottone e di acciaio, minutamente, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
29 1 | tre lati da una parete di ottone, singolarmente lavorata 30 3 | una lucida placchetta di ottone, su cui era inciso: Concetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License