Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| lusingato, se l'orgoglio maschile che alberga specialmente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, V| cose e di uomini, la folla maschile e femminile sentiva bene Gli amanti: pastelli Par.
3 Caracc | lettere? Questa creatura maschile eccezionale, che rinunzia Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| vagamente un fiero profilo maschile, dove uno sguardo superbo 5 Amant, III| da uomo, con una cravatta maschile: ella tentò di tagliarsi La ballerina Cap.
6 I | supponeva sempre un inganno maschile, una trama, per farla cadere 7 II | Carmela — le disse una voce maschile, innanzi alla porta.~ ~Era 8 III | giacchetta di panno, a taglio maschile: apparve con un vestito 9 III | lusingato nell’amor proprio maschile per aver sedotto una giovane 10 III | a non entrare nel giuoco maschile! Vi è un detto popolare Dal vero Par.
11 27 | quella indipendenza quasi maschile, di quella libertà solitaria; Fior di passione Novella
12 9 | scrittura minuta, affrettata, maschile, ma variabilissima, ora L'infedele Parte, Cap.
13 Inf | Quante volte, nell'orgoglio maschile, egli ha tentato di liberarsi, La mano tagliata Par.
14 1 | siete? — replicò la voce maschile, che era rude.~ ~— Amici Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 1, IV| create attorno alla bellezza maschile, in questa regione di Oriente, Il paese di cuccagna Par.
16 1 | qualche ombra feminile o maschile lo attraversava. Antonetta, 17 2 | della gioventù napoletana, maschile e feminile: l’uomo robusto, 18 2 | coro scoppiò feminile e maschile.~ ~- Evviva donnAgnesina!~ ~- 19 4 | precipitosamente, udendo la voce maschile.~ ~- Vostra nipote ha avuto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 1, II| capoturno della sezione maschile.~ ~— Che è questo attruppamento, 21 1, II| che divideva la sezione maschile dalla femminile. Ritornando, 22 1, II| a tamburo della sezione maschile.~ ~— Se ne va e non abbiamo 23 1, III| divenne furioso. Nella sezione maschile erano attivati quattro fili 24 1, IV| alla porta della sezione maschile, chiamò il capoturno e gli 25 1, IV| alla porta della sezione maschile e gridò:~ ~— Temporale: 26 2, I| alto e chiuso, la cravatta maschile e lo spillo a ferro di cavallo.~ ~— 27 3, III| doppia malizia, femminile e maschile, studiarsi, indovinarsi, 28 4, I| di un uomo, dalla faccia maschile, dal corpo scarno di giovanetto 29 5, I| di tutta quella gioventù maschile e femminile, sparsa pei Storia di due anime Par.
30 3 | strappato da un taccuino maschile, e chiuso in una busticina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License