Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| baciò, per confermare il doppio giuramento che aveva fatto. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| Gigli aveva fatto dispensare doppio rancio ai soldati, doppia La ballerina Cap.
3 II | ultimi giorni di carnevale. Doppio spettacolomormorò l’altra. — 4 II | ella recitava il rosario, doppio, quello di quindici decine, I capelli di Sansone Cap.
5 III | cervellotico delle parole, quel doppio significato cavato fuori 6 V | un giornalista, di cui il doppio incarico era di scrivere 7 VI | stesso tempo. Raccomandi: doppio nero.~ ~Si sentì, in anticamera, 8 VI | trattoria, spendendo il doppio, mangiando malissimo. La Castigo Cap.
9 VIII | polka cominciava, il giro doppio si rifaceva, a guardare Dal vero Par.
10 32 | rappresentare; quelle frasi a doppio senso, quei frizzi taglienti 11 34 | ventimila lire di dote, il doppio alla morte del padre e qualche Fantasia Parte
12 4 | indietro, non vedevano il doppio filare di alberi che fuggiva, O Giovannino, o la morte Par.
13 1 | persona da un laccetto assai doppio di oro. In questo, Carminella, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 Silv, I| ventimila lire di dote, il doppio alla morte del padre e qualche 15 Idil, III| rappresentare quelle frasi a doppio senso, quei frizzi taglienti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 2, IV| stretto intorno alla testa dal doppio cingolo, simile a quello 17 9, I| adorabile dei paesaggi, fra un doppio azzurro del cielo e del Il paese di cuccagna Par.
18 4 | broccato giallo, dietro il doppio cristallo della sua finestra, 19 6 | prorogare sempre l’epoca del doppio matrimonio. Pazientemente, 20 13 | che hai guadagnato, ma il doppio, il triplo, nelle settimane Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 3, I| che! abbiamo il camerino doppio, staremo benissimo, vieni, 22 3, I| bagno, poichè era libero il doppio camerino: e di nuovo lo 23 4, II| cubo della prima parte, il doppio prodotto della prima per 24 4, II| prima per la seconda, il doppio prodotto della seconda per Storia di due anime Par.
25 1 | da voi.~ ~- Anche!~ ~- Il doppio?~ ~- Ho promesso ad altri, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 4 | grosso, gonfio, con un doppio mento, con le guancie che 27 4 | il regolatore, vi fu un doppio movimento. Tutti i signori Il ventre di Napoli Parte, Cap.
28 3, 2 | sotto, ci vuole un prezzo doppio e triplo di costruzione, La virtù di Checchina Par.
29 4 | il predicatore, e ne avrà doppio merito innanzi a quella 30 4 | restituirne centoventi, il doppio, a sei lire la settimana.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License