Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| così smorto, che non si diffondeva. Pensò di muoversi, facendo 2 2, IV| coltri. Una gran serenità si diffondeva in quella leggiadra figura All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| usciva da quei petti che si diffondeva fragorosamente per tutta 4 Trent, IV| cerchio di penombra che diffondeva il grande paralume di seta Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| cervello che ardevano, si diffondeva per tutta la persona l'impetuoso I capelli di Sansone Cap.
6 III | penetrava nel cervello, gli si diffondeva per le vene. Scese dalla Castigo Cap.
7 V | luce notturna che non si diffondeva. Marco Palliano e Giulio 8 VI | belle, innanzi ai caffè, si diffondeva lontana, facendo parere 9 IX | immobilizzato il desiderio, si diffondeva l’espressione di uno spasimo Dal vero Par.
10 32 | sala lunga e stretta si diffondeva una leggiera nebbiolina; Fantasia Parte
11 1 | piccine un'agitazione si diffondeva: esse si piegavano, si sollevavano 12 1 | sognare. Un profumo acuto si diffondeva nella classe, malgrado fossero 13 2 | era nel salotto, dove si diffondeva la luce di una sola lampada, 14 3 | una prostrazione che si diffondeva e gli spezzava le giunture. 15 5 | espressione di stanchezza si diffondeva di nuovo sul suo volto; Leggende napoletane Par.
16 10 | un terreo pallore vi si diffondeva; come il giovane si lasciava O Giovannino, o la morte Par.
17 1 | acuto puzzo di stalla si diffondeva dappertutto. Giusto, in La mano tagliata Par.
18 2 | leggiero colorito roseo le si diffondeva sulle guance; ma era una La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Idil, I| sala lunga e stretta si diffondeva una leggera nebbiolina; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 9, IV| senso di lietezza che si diffondeva dalla luce bionda del sole, Il paese di cuccagna Par.
21 2 | di riposo gastronomico si diffondeva; la gente si quietava, prendeva 22 2 | cantilena, mentre pel salone si diffondeva un’altra volta l’allegrezza 23 5 | smania di lavoro che si diffondeva da una bottega all’altra, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 1, I| Una nitida luce bigia si diffondeva sulle vecchie case, sui 25 1, I| fortunate. Un’amarezza si diffondeva nella buona anima di Maria 26 1, I| malaticcie; e da tutte si diffondeva un senso di pacata rassegnazione, Storia di due anime Par.
27 1 | lunghetto, ove appena appena si diffondeva una sottile tinta rosea, 28 2 | Un turbamento grande si diffondeva sul viso dello sposo, che, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
29 2 | ora vicino. La luce si diffondeva, limpida e cruda, dai cristalli 30 4 | sottile colorito roseo si diffondeva teneramente, parlava con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License