All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, I| lestezza, forse avrebbe desiderato maggiori formalità bancarie; Gli amanti: pastelli Par.
2 Maria | perduto e infinitamente desiderato, sempre, con tutti gli ardori 3 Angel | stesse cose, abbiamo insieme desiderato un ideale di esistenza più Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, I| Serra; dire che aveva tanto desiderato, mitemente desiderato questo 5 Sole, I| tanto desiderato, mitemente desiderato questo incontro e pensato 6 Sole, III| donna con cui più avete desiderato di vivere, la sola con cui 7 Sole, III| la sola con cui abbiate desiderato di vivere!~ ~- La sola, I capelli di Sansone Cap.
8 III | desiderando altro, come aveva desiderato l'amore di donna Beatrice 9 III | occhi ardenti che avrebbe desiderato vedere molli di lacrime, Castigo Cap.
10 VI | dunque: quello che egli aveva desiderato. Fu verso la fine del pranzo Dal vero Par.
11 6 | sola come aveva sempre desiderato di esserlo. Da bambina, 12 34 | ed i giorni, venisse il desiderato - la madre era pronta e Fantasia Parte
13 4 | ragioni per cui Andrea aveva desiderato che l'Esposizione si chiudesse, 14 4 | quella giornata in cui aveva desiderato uno sguardo e non lo aveva 15 5 | questo miracolo, che aveva desiderato con tutte le sue forze. L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | neppure il marito, tutti hanno desiderato il suo amore, ardentemente, 17 Inf | delirato per lei: per lei aveva desiderato la morte: ma non ne sapeva 18 Inf | e dopo, non aveva egli desiderato, tenacemente, che nessun Leggende napoletane Par.
19 5 | vocazione religiosa, avesse desiderato la pace del convento e fu 20 6 | rapirla nel paese sconosciuto desiderato dagli amanti, che potette La mano tagliata Par.
21 2 | persona ancora viva, ed aveva desiderato di raggiungere quella donna, 22 2 | gentiluomo romano, aveva desiderato ardentemente che queste La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
23 Trion, III| sola, come aveva sempre desiderato di esserlo. Da bambina, 24 Silv, II| ed i giorni, venisse il desiderato — la madre era pronta e Nel paese di Gesù Parte, Cap.
25 4, VII| suo Signore, come aveva desiderato.~ ~ ~ Il paese di cuccagna Par.
26 3 | disegno. Forse avrebbe meglio desiderato chiamare a sé Margherita, 27 8 | amante, dopo aver lungamente desiderato un colloquio con l’amata, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 2, III| Brancaccio. — Quello che tu hai desiderato, ecco, ora l’ottieni. Sii Storia di due anime Par.
29 2 | oramai, come egli aveva desiderato e voluto, e come gli era Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
30 3 | voluto bene a nessuno, desiderato niente; perchè non vi siete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License