Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Sorel | serviti per me e ti han fatto credito, perchè avevi speso da loro 2 Sorel | tutti costoro ti han fatto credito, perchè avevi tanto e tanto 3 Sorel | ricco e gli avean fatto credito, e credevan che avesse denaro La ballerina Cap.
4 III | sarto le aveva fatto, a credito, pagando due lire la settimana? I capelli di Sansone Cap.
5 III | Parlamento gli facevano credito, anche per quindici giorni. 6 IV | Io non le posso fare più credito; capirà, abbiamo anche noi 7 IV | Fontanella non vuol farmi più credito, la tipografia non stamperà 8 VI | vado a vendere il mio credito al direttore del Fulmine.~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 CoBor | quattro. Si regge ancora pel credito che ha, guadagna alla giornata, Pagina azzurra Parte
10 7 | quattro. Si regge ancora pel credito che ha, guadagna alla giornata, Il paese di cuccagna Par.
11 2 | padre una bella fortuna e un credito intatto. È vero, egli aveva 12 6 | Concetta - io posso darti a credito della lanetta per farti 13 13 | perduto la fiducia nel mio credito, non vogliono più saperne 14 14 | egli era arrivato a far credito ai giuocatori.~ ~In qual 15 14 | Sul principio faceva loro credito dal venerdì al martedì mattina, 16 14 | perdute! Giurò di non far più credito a nessuno: e malgrado che 17 19 | scherza: lo Stato non fa credito. Ogni settimana, ai versamenti 18 19 | stato tanto ingenuo da far credito ai giuocatori, doveva esser 19 19 | Anche voi giuocate, e a credito, - disse fieramente l’Intendente.~ ~- 20 19 | del guadagno aveva fatto credito ai cabalisti, ritenendosi 21 19 | cento sulle loro giuocate a credito, mentre chiedeva dilazioni 22 19 | lo favorisse, giuocando a credito, con la fatale, con la tremenda 23 19 | importa? Seguitava a far credito ai cabalisti, compariva 24 19 | avete avuto bisogno del credito, io ve l’ho fatto, vi ho 25 19 | tutto: e se gli aveva fatto credito, era perché supponeva di 26 19 | onore?~ ~- Egli ha fatto credito a noi, e se non paga, il Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 3, 2 | intorno, per aver ciò a credito, qualche interesse si dovrà 28 3, 4 | quelli che han bisogno del credito, all'usura: e altre banche La virtù di Checchina Par.
29 4 | sa lei, che il tabaccaio credito non ne fa.~ ~Checchina chinò 30 5 | accompagnare dalla Coppi, che mi fa credito, e compro un cappellino;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License