IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cominciamo 1 cominciando 20 cominciano 19 cominciare 30 cominciarla 1 cominciarle 1 cominciarono 20 | Frequenza [« »] 30 chieggo 30 clamore 30 coltello 30 cominciare 30 condurre 30 credito 30 credono | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cominciare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| cose che una ragazza deve cominciare dal non dire: così, non All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, II| inoltrarsi nel cortile, e cominciare a salire le scale: e se 3 Trent, IV| ingiuriare la gente onesta, a cominciare da suo marito! Con tutti, Le amanti Parte, Cap.
4 Amant, II| Ma infine, hai dovuto cominciare?~ ~- Sì, ho cominciato.... 5 Amant, II| non potevo far di meno di cominciare.~ ~- Perchè?~ ~- Era il La ballerina Cap.
6 III | bastava, infine, a lui, per cominciare, che la ragazza avesse accettato I capelli di Sansone Cap.
7 II | accettato per correttore, poteva cominciare il suo lavoro dall'indomani. 8 II | cronaca, ora pensava di cominciare con un verso di De Musset, 9 III | si pentono di aver voluto cominciare ad amarsi.~ ~Riccardo specialmente, 10 V | confuso, sentendo che doveva cominciare lui.~ ~— Sì, credo, disse 11 VI | scrivendovi qualche frase, per cominciare e per finire macchinalmente.~ ~ Dal vero Par.
12 6 | secondo, non si deve mai cominciare con una forte passione. Ella non rispose Parte
13 1 | volendo volgervi, volendo cominciare, con quei passi, una via Fior di passione Novella
14 2 | detto di lui che sapeva cominciare i suoi libri, ma non finirli. 15 7 | ammazzare nessuno e non voglio cominciare adesso, io. I mariti che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Trion, II| secondo, non si deve mai cominciare con una forte passione. Pagina azzurra Parte
17 3 | trasparente giallore del cognac, cominciare una di quelle conversazioni Piccole anime Parte
18 5 | cavò la lingua, tanto per cominciare. Era una bambina di dieci Il paese di cuccagna Par.
19 4 | lavoro compiuto e un altro da cominciare subito, egli intravedeva 20 5 | stati sospesi e quelli da cominciare non erano cominciati: così 21 19 | don Crescenzo non voleva cominciare per essere crudele con un 22 19 | con un infelice, né voleva cominciare con un insuccesso: aveva 23 19 | disperati di tutti, e per non cominciare con un malaugurio, egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 3, III| quello, pochi giri, tanto per cominciare. E il gobbo maligno, si 25 3, V| di amici personali; ma al cominciare del rombo, molto pubblico 26 5, III| del polpaccio: bisognava cominciare una serie di maglie doppie Storia di due anime Par.
27 1 | statua?~ ~- Io non posso cominciare il lavoro che fra tre mesi.~ ~- 28 4 | già due volte, aveva fatto cominciare a tutti, pittori, stuccatori, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 3, 4 | di indignazione. Io debbo cominciare per salvarmi, se voglio La virtù di Checchina Par.
30 5 | non avrebbe saputo donde cominciare ed egli avrebbe finito col