IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cattiva 112 cattive 45 cattiveria 7 cattivi 30 cattivissima 1 cattività 2 cattivo 110 | Frequenza [« »] 30 calza 30 carro 30 casetta 30 cattivi 30 cercasse 30 chieggo 30 clamore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cattivi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| disprezzo degli sciocchi e dei cattivi, che pure ha il suo peso, 2 1, I| perchè gli sciocchi e i cattivi sono molti: e tu ti vergogni 3 2, II| confermò Laura.~ ~– Siete due cattivi – mormorò ella, candidamente. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| di Custoza, erano molto cattivi per l'Italia, la cui stella 5 Terno, I| sognano, vuoi dire che sono cattivi e che non vale la pena di 6 Trent, V| tumulto dell'ora trista, i più cattivi risentimenti, i più cattivi 7 Trent, V| cattivi risentimenti, i più cattivi istinti si palesavano, nudamente, Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, IV| non più buoni e non più cattivi di qualunque altro uomo, La ballerina Cap.
9 III | loro brutta casa, i loro cattivi vicini. Pure, ogni volta 10 III | denaro, almeno, per i tempi cattivi. E don Gabriele non era, I capelli di Sansone Cap.
11 II | vi sono di tali sciocchi cattivi, fra noi, e quando te lo Castigo Cap.
12 VI | non importa.~ ~— Siamo in cattivi momenti, Laura — egli riprese, Leggende napoletane Par.
13 3 | rotolio di trams, profumi e cattivi odori; rifuggono i colori La mano tagliata Par.
14 1 | più aria, vi erano meno cattivi odori.~ ~In verità, era Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 1, V| visti altri, lui, di porti cattivi, e che, del resto egli si 16 2, I| spelata: sudici, emananti cattivi odori, facenti capolino, Pagina azzurra Parte
17 1 | altro. Non già che siano cattivi, ma infine hanno la coscienza Piccole anime Parte
18 Ded | buoni e misteriosamente cattivi: singolari, interessanti, 19 1 | stillanti umidità, quei cattivi odori, quei portoni sospetti, Il paese di cuccagna Par.
20 1 | numeri estratti erano così cattivi, che non aveva vinto nessuno 21 2 | spiriti buoni e degli spiriti cattivi, che ogni giorno, ogni notte, 22 9 | chiederla magari agli spiriti cattivi: il marchese Carlo Cavalcanti, 23 10 | malgrado gli spiriti buoni e cattivi, malgrado tutte le preghiere 24 13 | rubassero, che avessero cattivi modi con gli avventori, 25 18 | inquilini sconosciuti e forse cattivi! E invece, giusto quell’ Storia di due anime Par.
26 1 | dall'esistenza trascorsa nei cattivi odori della creta, dei colori, 27 1 | piuttosto, lì dentro, i cattivi odori delle tinte si eran 28 1 | anni, quando cominciarono i cattivi affari. Essa capiva tutto. 29 3 | nauseata da quegli odori cattivi, da quella costante umidità La virtù di Checchina Par.
30 5 | perché, di questi tempi cattivi, i cocchieri romani sono