IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ausiliarie 28 ausilii 1 aussi 1 austera 30 austeramente 8 austere 6 austeri 7 | Frequenza [« »] 30 amina 30 ammalati 30 arrivano 30 austera 30 avean 30 avremo 30 biagio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze austera |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| odoranti, e la grande scrivania austera ne era giovenilmente poetizzata. 2 2, II| quella narrazione breve e austera, tale grido di strazio si 3 2, II| essere giunta in porto. Nell'austera stanza, la luce rosea, assorbita 4 2, IV| tutta brunastra, tutta austera, tutta tetra, in quella Gli amanti: pastelli Par.
5 Caracc | amava la sua amica così austera e pure così tenera. Non 6 Marqui | lontano, ma la buona, tenera, austera voce, ecco, era taciuta Castigo Cap.
7 I | si facevano le ombre nell’austera stanza, tetre intorno a 8 I | silenzio della casa, della sua austera stanza, era attraversato, 9 I | catastrofe, domani può essere austera rivoluzione: solo la morte 10 III | una qualche impressione austera; ma, caduta la vernice fine 11 IV | una tunica antica, assai austera, assai claustrale, a pieghe 12 V | un giorno, la gran camera austera dove si respirava quel sottile 13 V | profumo giungeva sino alla mia austera stanza; e mi teneva una 14 X | paragone? Via Costantinopoli è austera, non triste; le piazze deserte Ella non rispose Parte
15 3 | come serrata in una guaina austera di crespi neri: e il volto, Fior di passione Novella
16 2 | nella fantasia: una sanità austera e franca, una robustezza L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | luce meridiana entrò nell'austera stanza e la riempì di pulviscolo Leggende napoletane Par.
18 8 | silenzio di quella casa, della austera gravità che vi regnava, La mano tagliata Par.
19 1 | questa corsa a traverso l'austera e tetra campagna romana, 20 2 | nella sua cella.~ ~Essa era austera come tutte le altre e un Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 2, III| vecchissime pietre bigie della austera facciata, avendovi i loro 22 5, I| sobria di sorrisi, un po’ austera, forse, ma nobile. (Ora, 23 7, II| completano una faccia scarna, austera silenziosa: sempre vestito Il paese di cuccagna Par.
24 11 | restava ancora e rendeva austera quella sua giovinezza e 25 18 | severamente, dove ancor restava l’austera impressione morale di una Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 2, I| tratto datasi alla vita austera, con tutti i difetti dell’ Storia di due anime Par.
27 3 | borghesia napoletana, in una austera riservatezza, non consente Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 1 | regola delle Trentatre, così austera, così dura, così assoluta, 29 1 | quindicenne, ha l'aria raccolta e austera. Un servitore, in grande 30 3 | vivevano una vita aspra e austera, uniti in affetto profondo