IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammalarvi 2 ammalata 62 ammalate 7 ammalati 30 ammalato 66 ammalava 4 ammalavano 1 | Frequenza [« »] 30 amarla 30 amiamo 30 amina 30 ammalati 30 arrivano 30 austera 30 avean | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ammalati |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, III| esaspera i più tranquilli. Agli ammalati, la evito.~ ~— Spesso avrete 2 Ert, III| Spesso avrete dei falsi ammalati.~ ~— Spesso. Ma è un inganno 3 Ert, III| Otto o nove galeotti erano ammalati, immobili e silenziosi nei 4 Ert, III| testa smagrita. Gli altri ammalati che tacevano, lo guardavano 5 Ert, III| castiga, facendoci stare ammalati: oh questa catena, questa 6 Ert, V| turbavano il lieve riposo degli ammalati; e arrivava, quando presentiva Gli amanti: pastelli Par.
7 Heliot | dal freddo, con gli occhi ammalati di oftalmia, aveva deposto Le amanti Parte, Cap.
8 Amant, III| Spada le sembravano degli ammalati o dei pazzi: spesso la inorridivano Castigo Cap.
9 III | nelle ore in cui quegli ammalati non osavano uscire dal salone 10 X | silenzio suadente i sensi ammalati dal rumore umano. La strada Dal vero Par.
11 24 | sognatori, i reveurs, gli ammalati di pensiero, gli assetati 12 29 | cervelli positivi o cuori ammalati, tutti, tutti portiamo in Fantasia Parte
13 3 | bizzarri, più delicati, più ammalati, più misteriosi, e trovare 14 4 | bisogna sopportare gli ammalati. Fingete di essere una infermiera.~ ~ 15 5 | corrotto, i muscoli si erano ammalati di fiacchezza. Egli ricercava 16 5 | speciale delle stanze degli ammalati. Caterina, istintivamente, 17 5 | trasporti d'amore che hanno gli ammalati giovani.~ ~- Oh ritornasse Leggende napoletane Par.
18 2 | scongiuri, sanò molti e molti ammalati; fu Virgilio che volendo 19 3 | per i malinconici, per gli ammalati, per i nostalgici, per gl’ Piccole anime Parte
20 7 | squisiti di noi altri grandi ammalati, non arriveranno a superare Il paese di cuccagna Par.
21 4 | aspettarlo alla porta degli altri ammalati, con la pazienza e la rassegnazione 22 4 | biglietti pressanti per ammalati che lo invocavano: un padre 23 5 | ospedale e al letto degli ammalati, mentre tutti godevano il 24 11 | spirituali e fisiche dei suoi ammalati, egli aveva sollevato i 25 15 | volte, aveva salvato gli ammalati d’idrofobia dalla morte 26 19 | deboli, gli sciocchi, gli ammalati, i poveri, gli speranzosi, 27 20 | e brodo, che si dà agli ammalati di tifo, se volesse far Il ventre di Napoli Parte, Cap.
28 1, 5 | tutti quelli che sono più ammalati, non possono più aspettare, 29 1, 9 | un'altra persona.~ ~E gli ammalati degli ospedali, la gente La virtù di Checchina Par.
30 4 | dannate — poi, quando sono ammalati, chiamano Dio e la Madonna...