Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| corretto, colui che pur amando le donne, il giuoco, i cavalli 2 1, IV| ideale: morire, finire, amando, ma non veder finire, morire, 3 1, VI| tutta la dolcezza che si ha, amando ed essendo amati. Le pareva 4 2, III| bello, darla così. Voi, amando, non fareste come me?~ ~– 5 2, IV| giustizia e nell'onestà, amando suo marito sino alla follia 6 2, IV| ogni legge umana e morale, amando un uomo non libero, amando 7 2, IV| amando un uomo non libero, amando il marito di sua sorella, 8 2, IV| sarebbe riescito, giammai, amando, anche in altri paesi, in 9 2, IV| Tu mi tradisci, Cesare, amando Laura.~ ~– Ne siete certa?~ ~– 10 2, IV| Dias, come io vi tradisca, amando vostra sorella. Descrivetemi Le amanti Parte, Cap.
11 Sole, II| espiare di non avere amato, amando senza speranza, solitaria 12 Sole, II| sempre, Clara, anche non amando!~ ~- Quante volte, lo ripetete, 13 Sole, III| mai preso la via giusta, amando?~ ~- Nessuno, avete ragione - 14 Amant, II| di arte e di poesia. E, amando Adele Cima, volendola insieme, I capelli di Sansone Cap.
15 II | pettegolezzi burocratici, odiando o amando il tal superiore, parlando 16 II | essere la più profonda: e non amando ancora, non essendo forse Castigo Cap.
17 VI | trovarsi una fanciulla, amando il marito di sua sorella, Dal vero Par.
18 32 | mezzi termini; non amava o amando, doveva andare sino in fondo. 19 32 | stesso, il mondo - ed amando Sofia.~ ~A lungo andare Ella non rispose Parte
20 3 | mattina di autunno, voi amando, voi seguendo, voi cercando, Fior di passione Novella
21 20 | un inglese commerciale, amando le canzonette italiane, L'infedele Parte, Cap.
22 Inf | una parte, vivendo, cioè amando, viaggiando, giuocando, Leggende napoletane Par.
23 4 | che si chiamava Posillipo, amando invano la bella donna che La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
24 Idil, II| mezzi termini; non amava, o amando, doveva andare fino in fondo. 25 Idil, III| odiando se stesso, il mondo ed amando Sofia.~ ~A lungo andare Il paese di cuccagna Par.
26 11 | credenti. Ella era inconscia, amando. Chi le avrebbe detto nulla? 27 11 | non pareva di derogare, amando l’oscuro contadino meridionale, 28 15 | abbia smarrito ogni pudore, amando costui e dicendoglielo?~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
29 2, II| sa e che può, solamente amando. Infine la luce elettrica 30 3, II| Santoro era alla rotonda, non amando di filare, preferendo l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License