All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, V| il riposo delle persone stanche, turbavano il lieve riposo 2 Terno, II| sotto il braccio. Erano stanche, ambedue: la signora delle 3 Trent, V| nell'anima. Erano smorte e stanche, ma dal dispiacere di aver Gli amanti: pastelli Par.
4 Sorel | più a stento le sue gambe stanche, ma non correva neppure; Le amanti Parte, Cap.
5 Sogno, II| Adesso le domande che faceva, stanche, lente, sembravano l'appagamento La ballerina Cap.
6 II | aspettavano, anch’esse un po’ stanche. Carmela Minino si trattenne I capelli di Sansone Cap.
7 III | affaccendate, fra le facce stanche di chi ha consumato le forze 8 V | le faccie erano scialbe e stanche, i vestiti neri di un nero Castigo Cap.
9 VIII | giallo, dalle dita quasi stanche pendeva il mazzetto di bianchi 10 X | solitudine amica delle anime stanche, di silenzio suadente i Donna Paola Capitolo
11 2 | giovani spose, le serve erano stanche di quella tremenda giornata; Ella non rispose Parte
12 1 | guardie notturne, rientrando, stanche e sonnacchiose, sarebbero 13 1 | nuvola è svanita e le braccia stanche d'Issione ricadono, vuote, Fantasia Parte
14 1 | quelle anime travagliate, stanche di piangere. Qualche languido Fior di passione Novella
15 4 | giovani spose, le serve erano stanche di quella tremenda giornata; 16 10 | vedute avanzare pigre e stanche, ma le ore dell'ultima notte, L'infedele Parte, Cap.
17 Att | vedute avanzare pigre e stanche, ma le ore dell'ultima notte, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 1, III| calore, i turchi, con le mani stanche dai gesti molli, continuano 19 2, IV| fluttuanti, ansiose e pur stanche, penetrano nella stanzetta 20 6, IV| sangue attardato nelle vene stanche del viaggiatore; tutte le Piccole anime Parte
21 5 | con gli occhi lucenti, stanche, ma felici, felici di quelle Il paese di cuccagna Par.
22 1 | col sonno delle persone stanche. La sartina, un po’ intimidita 23 3 | mani si abbandonavano, come stanche.~ ~- Felice notte - disse 24 12 | scendevano, lentamente, stanche, abbattute da quella lunga Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 2, II| signore si erano sedute stanche, sui divani di velluto azzurro, 26 3, II| cavallucci di carosello, stanche, coi piedi indolenziti, 27 4, I| mattina: le esterne già stanche del cammino fatto e della 28 4, I| piedi assiderati, le braccia stanche per aver dovuto reggere Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
29 2 | persone si abbandonavano, stanche, abbattute, nelle vesti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License