Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| interessante, poichè i due uomini sorridevano, si vedeva l'angolo del 2 2, I| proprie risate: le fanciulle sorridevano appena, con gli occhi umidi 3 2, IV| mani: si guardavano, si sorridevano:~ ~– Mi vuoi bene? – aveva Gli amanti: pastelli Par.
4 Maria | in quel pranzo dove tutti sorridevano e ridevano, dove anche lui 5 Caricl | continuo scambio di vita. Si sorridevano col medesimo sorriso; si I capelli di Sansone Cap.
6 III | guardavano dolcemente, gli sorridevano, lo conducevano in chiesa, 7 VI | inganno. Avete forza.~ ~Si sorridevano. Ma una persona li fermò: Castigo Cap.
8 VIII | violetta: e chiacchieravano: e sorridevano: e sogguardavano verso la 9 X | ripudio: e i due testimoni sorridevano, scambiandosi delle riflessioni, Fantasia Parte
10 3 | luce e profumatissimo. Esse sorridevano con un piacere che si dilatava 11 4 | immobili, passivi, che sorridevano dicendo qualche rada parola, 12 4 | che parlavano fra loro e sorridevano: Andrea salutava, schioccando Fior di passione Novella
13 18 | piano andandosene. Essi sorridevano, dietro le sue spalle. Lucia 14 18 | socchiusa, senza volgersi. Essi sorridevano ancora e ripigliavano il Leggende napoletane Par.
15 11 | uomini maturi e gravi che sorridevano ancora all'amore, i vecchioni O Giovannino, o la morte Par.
16 1 | Olimpia e don Alfonso Ranaudo sorridevano fra loro. sorridevano agli 17 1 | Ranaudo sorridevano fra loro. sorridevano agli inchini dei preti, 18 1 | preti, nella messa cantata, sorridevano ai colpi d'incensiere dei 19 1 | due innamorati che ora si sorridevano, tacendo.~ ~«Elisa?».~ ~« La mano tagliata Par.
20 2 | disturbarla, giacchè, mentre le sorridevano, salutandola, poco le dirigevano 21 2 | fossero ubbriachi: e si sorridevano stupidamente, coppia di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 9, IV| sarei ritornata mai più. Sorridevano gli altri e mi parlavano Il paese di cuccagna Par.
23 2 | squisita educazione: le signore sorridevano a fior di labbro, delicatamente, 24 17 | Ferdinando l’ammartenato non sorridevano neppure, buttavano giù i Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 3, III| non farseli calpestare, e sorridevano alle figliuole, di cui erano 26 5, I| la festa dell’Assunta, e sorridevano mitemente, mentre donna Storia di due anime Par.
27 2 | uomini che la spingevano, che sorridevano, che pronunciavano delle 28 2 | Dentale, si salutavano, si sorridevano, si lasciavano. Anna ritornava, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
29 2 | convegno. Si guardavano, si sorridevano: poi, una telegrafia vivace,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License