All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| che era una guardia di pubblica sicurezza e che a quell' 2 Terno, II| Francesco, che era guardia di pubblica sicurezza. Difatti, verso 3 Terno, II| egli era rimasto guardia di pubblica sicurezza, sempre borbottando 4 Terno, II| era Francesco, guardia di pubblica sicurezza, in tenuta, corretto, 5 Trent, II| suo salotto, e non nella pubblica via, accanto a un uomo che 6 Trent, V| interessati non era per l'opinione pubblica, già presa, già vinta, ma 7 Trent, V| materne, accoglieva la forza pubblica che si portava via i colpevoli; La ballerina Cap.
8 III | giornali notturni, delegati di pubblica sicurezza e agenti segreti, I capelli di Sansone Cap.
9 IV | io, sul gran mare della pubblica opinione. Quando ho sentito 10 V | stagione era buona, la salute pubblica ottima. Miracolo, se il Castigo Cap.
11 X | che il Re giunge in forma pubblica, questo corteo passa per Dal vero Par.
12 3 | al biondo adolescente che pubblica le sue novelle sui letterari Ella non rispose Parte
13 1 | il mendicante, sulla via pubblica, fra un piccolo gruppo di La mano tagliata Par.
14 1 | ardeva, nella stanza della Pubblica Sicurezza, dove regnava 15 1 | fole: era una guardia di pubblica sicurezza che veglia sempre, 16 2 | apparvero due guardie di pubblica sicurezza, e due carabinieri, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 3, III| disputa teologica, della pubblica, irosa discussione, che Il paese di cuccagna Par.
18 5 | tanto la vita intima è vita pubblica, nel caldo e bonario paese. 19 16 | e venivano le guardie di Pubblica Sicurezza: una fatica enorme Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 2, IV| salone da ballo, in una festa pubblica! Molti uomini e molte donne 21 3, II| ambiva di fare la parte della Pubblica Opinione, l’altra sperava 22 3, IV| una sua nipote l’agenzia pubblica, ma continuava a prestar Storia di due anime Par.
23 1 | Qualcuno va alla scuola pubblica; dicono che non si paga, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
24 2 | per amante una guardia di pubblica sicurezza, che ogni sera 25 4 | fiancheggiati da alcune guardie di pubblica sicurezza, da qualche guardia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 1, 2 | il medico dell'assistenza pubblica: «Levagli il latte, chè 27 3, 1 | grande pianta della fortuna pubblica, nascerà, germoglierà, fruttificherà 28 3, 3 | una necessità familiare e pubblica.~ ~O cuore dei cuori: Via La virtù di Checchina Par.
29 6 | fa anche dei versi e li pubblica sopra un giornaletto della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License