Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| Il problema è risolutopronunziò Cesare Dias.~ ~– E l'intervallo 2 1, VI| riassumesse un discorso passato, pronunziò con tono leggero, dove non 3 2, IV| ma torneremo insieme – e pronunziò questa frase, con una intonazione All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, II| Libertà su tutta la lineapronunziò gravemente Francesco.~ ~ 5 Trent, II| sera, — e il signor Paolo, pronunziò queste parole, freddamente Le amanti Parte, Cap.
6 Amant, III| Egli doveva morire - pronunziò Paolo Spada, col tono dogmatico La ballerina Cap.
7 IV | stringeva la testa. Non pronunziò verbo. Quei rumori, quelle Castigo Cap.
8 V | piegato un ginocchio, il prete pronunziò anche in latino la benedizione, Dal vero Par.
9 32 | come attore, ringraziò, pronunziò le prime parole: ma girando Fantasia Parte
10 5 | farete voi?~ ~- Niente - pronunziò ella, gravemente.~ ~La parola L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | sperato! L'ho sperato... - e pronunziò la frase, la prima volta Leggende napoletane Par.
12 8 | chiostro. Egli mi amapronunziò con voce rotta Donna Romita.~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
13 2 | ho voluto far contenta» pronunziò lentamente donna Gabriella, « La mano tagliata Par.
14 1 | e l'eterno reduce. … — pronunziò il vecchio, con voce misteriosa.~ ~— 15 1 | me?~ ~— Disprezzo, — ella pronunziò, nettamente.~ ~Marcus Henner La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Idil, III| come attore, ringraziò, pronunziò le prime parole: ma girando Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 4, III| lucide, che il popolo ebreo pronunziò tumultuando, la tremenda Il paese di cuccagna Par.
18 4 | piano, invece del cenno, pronunziò la parola:~ ~- Meglio.~ ~ 19 4 | porta; fatelo andar via, - pronunziò ella, sottovoce, paurosamente.~ ~ 20 8 | negativo: la voce non lo pronunziò, ma egli lo intese.~ ~- 21 9 | voi volete che io muoia, - pronunziò ella, desolatamente.~ ~- 22 11 | sguardo.~ ~- Io ne morrei, - pronunziò lei, profondamente e candidamente.~ ~- 23 12 | Madonna mia, assistici, - pronunziò sottovoce Annarella che 24 17 | fatto un dichiaramento, - pronunziò a stento Carmela, tenendo 25 19 | Vadovado a Roma, - pronunziò l’agente di cambio dopo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 4, II| marchesa con voce cattedratica pronunziò un fervorino, ricordando Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
27 1 | Signore ci assista, - ella pronunziò, con voce alta, ma tremula.~ ~- 28 4 | sveglie, l'enorme donna pronunziò la frase spaventosa:~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 1, 4 | morì. Prima di spirare, pronunziò dei numeri: li giuocarono,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License