IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nasceste 1 nasceva 28 nascevano 5 nascita 29 nascite 3 nasconda 1 nasconde 21 | Frequenza [« »] 29 meco 29 mediocre 29 morbo 29 nascita 29 negozio 29 ottaviano 29 parthenope | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nascita |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| morta cinque anni dopo la nascita della seconda figliuola, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, I| di questo figlio, la cui nascita era imminente e per cui Gli amanti: pastelli Par.
3 Caricl | materno come follia. Dalla nascita fino a quelle ultime giornate, 4 Angel | orgoglio sterile della mia nascita e della mia tradizione, I capelli di Sansone Cap.
5 II | ricerche per avere la fede di nascita, le altre carte necessarie, 6 IV | l’inopportunità della sua nascita, l’intempestività del suo Castigo Cap.
7 VIII | hanno iscritta, nella tua nascita e nel tuo matrimonio nei Dal vero Par.
8 3 | paternità e il luogo di nascita; si tratta di qualche uomo 9 22 | splendida e lucente: la nascita del fanciullino, alba rosea 10 25 | Pasqua, l'idea della nuova nascita che combatte la morte, la 11 28 | fiduciosi dell'avvenire: pare la nascita ad una nuova vita, il principio 12 32 | insegnato che la nobile nascita non vale nulla in tempi Ella non rispose Parte
13 1 | quando ebbe Lisa e questa nascita abbattè le sue forze declinanti: 14 1 | si spense un anno dopo la nascita di Lisetta. È un fiore fine Fantasia Parte
15 3 | raffinata, aristocratica, la nascita di un principe ereditario, Fior di passione Novella
16 9 | nè nulla; si vedeva la nascita dei capelli gettati indietro, Leggende napoletane Par.
17 11 | cento anni almeno prima la nascita del Cristo Redentore, un' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 Idil, II| insegnato che la nobile nascita non vale nulla, in tempi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 8, I| troppo piena la notte della nascita di Gesù — e ha un bell’ospizio Pagina azzurra Parte
20 8 | splendida e lucente: la nascita del fanciullino, alba rosea Il paese di cuccagna Par.
21 2 | almeno dieci di esse, per la nascita, per il matrimonio, per 22 11 | di una fanciulla di alta nascita, che languiva nella solitudine 23 11 | Forse li dividevano la nascita, la condizione del passato, 24 18 | Fragalà con Luisella, per la nascita della piccola Agnesina, Storia di due anime Par.
25 1 | trent'anni, prima della sua nascita, approvava. Egli viveva 26 3 | che ella portava dalla sua nascita, sul mento, la piccola voglia, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
27 2 | superba, forse, della sua nascita: ma era un piccolo difetto. 28 3 | sarebbero derivate dalla nascita di questo figlio non invocato, 29 4 | estremo posto della vita dalla nascita, dalla fortuna, dalla sfortuna,