IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morbidissimi 1 morbidissimo 1 morbido 31 morbo 29 morbosa 18 morbose 6 morbosi 5 | Frequenza [« »] 29 lustrino 29 meco 29 mediocre 29 morbo 29 nascita 29 negozio 29 ottaviano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze morbo |
Le amanti Parte, Cap.
1 Sole, IV| per guarirla da questo morbo spirituale che la teneva. 2 Amant, I| stata infinitamente utile al morbo del suo spirito!~ ~Ella 3 Sogno, II| pallore, esauste dallo stesso morbo morale; e fu lei che per I capelli di Sansone Cap.
4 II | innocente ma non innocuo morbo, come se anche lui scrivesse, 5 III | quello del cronista è un morbo cronico. Il fatto di sangue Castigo Cap.
6 III | giovani spose colpite dal morbo prima di aver conosciuto 7 III | con sé la punizione del morbo fisico o morale. Luigi rientrava, 8 V | Laura, è una realtà.~ ~— Un morbo dell’anima, dei nervi?~ ~— Ella non rispose Parte
9 2 | vostro, o Donna: e ogni mio morbo dell'anima e del corpo si 10 3 | pel dolor fisico del mio morbo.... Quanto ho pianto, di Fantasia Parte
11 4 | salute che ha ribrezzo del morbo. Allora venivano le ore 12 4 | squisito della gioia, il morbo è più poetico della salute - 13 5 | che un solo rimedio al suo morbo: Lucia. Ella sola poteva 14 5 | lei la salute, da lei il morbo.~ ~E per l'ingrandimento Leggende napoletane Par.
15 2 | ve ne furono.~ ~Quando un morbo fierissimo invase la razza 16 10 | ammalato e si consolava di quel morbo ora gelido, ora infuocato La mano tagliata Par.
17 2 | ordinaria. Ella aveva un morbo misterioso che l'affliggeva. Il paese di cuccagna Par.
18 1 | fosse loro comunicato il morbo nella forma più chiassosa. 19 9 | e la morte, vinta da un morbo di cui egli non trovava 20 11 | follia, vincitore di ogni morbo, puro di ogni macchia, quest’ 21 11 | salvare Bianca Maria dal morbo che le attaccava le forze 22 11 | consumava sotto le strette di un morbo non suo, che aveva il suo 23 15 | attossicata, intorno, dal morbo morale di Carlo Cavalcanti 24 15 | voluto raccapezzarsi in quel morbo singolare, in cui tutto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, IV| o giungendo, soffriva un morbo capriccioso e strano che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 int | attraversava, seminando il morbo e la morte: e il dolore, 27 2, 1 | tristizie e la tristezza, il morbo e il disonore, il delitto 28 3, 7 | con le mille eredità del morbo, della povertà e del vizio 29 3, 8 | ove ferveva il più crudele morbo, ove giacevano i morti del