Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| alto del braccio, dove la leggera manica giungeva; i capelli 2 1, IV| Laura. La conversazione, leggera, si annodò subito sullo 3 1, VII| stanza all'altra, ombra leggera. Alla sera, quando Laura 4 2, II| un roseo paralume di seta leggera che Anna prediligeva, illuminava I capelli di Sansone Cap.
5 III | orizzonte del sogno, una leggera figura di biondina smorta Castigo Cap.
6 I | di inverno, che una mano leggera si posò sul suo braccio. 7 VI | scendi tu — e fece un atto di leggera meraviglia.~ ~— Mi perseguiti, 8 X | andare il suo cavallo alla leggera salita, senza frustarlo, 9 X | Giulio Carafa n’ebbe una leggera seccatura.~ ~— Ti annoia Dal vero Par.
10 9 | pare sia passata una mano leggera e carezzevole: entra in Ella non rispose Parte
11 1 | era, mi è parso, di lana leggera, voi portavate, un'ora fa, 12 2 | così come si sfiora con man leggera una ferita mal cicatrizzata. Fior di passione Novella
13 14 | volgari - lo prendono alla leggera. Noi possiamo comprenderlo. Leggende napoletane Par.
14 3 | che sono le nubi; l’aria leggera, benefica e vivificante La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 Trion, V| della capricciosa, della leggera, della fanciullona; soggiungerei 16 Inter, I| osservò Guido con una leggera mestizia.~ ~— Ci sono, ci 17 Inter, I| bruno-pallida si era colorita di una leggera tinta rosea; gli occhi che 18 Silv, II| si scorgeva quell'ombra leggera che è il segno sacro della 19 Idil, I| stretta si diffondeva una leggera nebbiolina; i monelli del 20 Duali, II| sogni compariva un'ombra leggera, che poi si delineava più Nel paese di Gesù Parte, Cap.
21 1, III| Egitto, sembra una musica leggera lontanissima: e, mentre 22 4, V| sovra, uno scialle di lana leggera, a fiori, con cui si nascondono 23 7, XI| così fulgida, l’aria era leggera e così carezzevole, i campi Il paese di cuccagna Par.
24 15 | poiché le pareva che una mano leggera strisciasse sul capezzale, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, I| cinque da una terza, trama leggera che si stende sul mondo. Storia di due anime Par.
26 1 | fisonomia esprimeva una pena leggera.~ ~- Santa notte, Mimì.~ ~- 27 2 | indossava una vestaglia di leggera lana rosa, guarnita di merletti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 3 | portava una vestaglia di lana leggera celeste, con merletti bianchi, La virtù di Checchina Par.
29 1 | mia.~ ~E se ne andò, gaia, leggera, con una effusione di sorriso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License